
REGGIO CALABRIA “Si deve rispondere alle necessità dei territori e noi come consiglieri regionali dobbiamo applicare il controllo sulla gestione sanitaria e capire le problematiche delle diverse aree. Si devono dare i servizi essenziali ai territori ed ai cittadini rispristinando i LEA”. Così il consigliere regionale di Forza Italia Raffaele Sainato interviene nella riunione dello scorso 12 ottobre della 3°Commissione Sanità di cui è segretario. “Sainato ha anticipato, inoltre – è detto nella nota – che a breve saranno calendarizzate le sessioni dei lavori dedicate all’ospedalizzazione della Locride ed alle emergenze collegate, come la necessità di processare in loco i tamponi collegati al controllo della Pandemia da Covid, nella convinzione che il miglioramento del punto spoke di Locri inevitabilmente contribuirà a migliorare la rete dell’emergenza urgenza Hub Spoke con le altre Aziende sanitarie ed in particolare alleggerirà il carico di accessi che congestiona l’ospedale Metropolitano. Sainato ha chiarito ancora come sia necessario che il sistema regionale assicuri la piena attuazione del diritto alla salute, dei Lea e delle condizioni di uniformità di accesso alle cure in prossimità di ciascuna area geografica”. “Secondo l’ordine del giorno – è detto nella nota – sono stati quindi uditi i qualificati referenti della Rete reumatologica calabrese, espressione delle professioni sanitarie, che operano in questo delicatissimo ambito e dei pazienti. Si tratta di patologie invalidanti sul piano sociale e lavorativo, spesso non adeguatamente riconosciute, per la quali occorre prima di tutto assicurare dignità di cura e di relazione ai pazienti bisognevoli ed alla loro rete familiare, attraverso una ottimizzazione dei punti di erogazione dei servizi”. (News&Com)