CATANZARO “Accogliamo positivamente la modifica operata dal Governo ai Decreti Salvini, soprattutto per quanto concerne il divieto di respingimenti, il ripristino e l’ampliamento della protezione speciale, l’accoglienza diffusa negli Sprar, vera best practice umanitaria italiana”. Ad affermarlo è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: “Certo, ancora molto c’è da fare: per esempio, riguardo le Ong, nonostante il forte ridimensionamento e l’eliminazione della confisca delle navi, le multe restano per le navi che non comunicano le loro operazioni all’Italia, non tenendo conto evidentemente – prosegue la deputata- delle difficoltà delle operazioni in mare e, più in generale, dell’alto significato morale a cui tali operazioni s’ispirano. Di fatto, eliminate le odiose misure-propaganda salviniane, non possiamo definire questo decreto ‘porti aperti’”. “Senza voler spegnere gli entusiasmi, dunque – conclude – quando il decreto arriverà in Paramento proveremo a modificare e migliorare ulteriormente i contenuti, nella speranza che finalmente potremo approdare ad un ritorno all’umanita’ del nostro Paese”. (News&Com)
Live
- Ciampi (Movimento Cinque Stelle): “Miracolo al Moscati, in poche ore sono scomparsi i problemi secondo il manager. Me ne rallegro, ma servono interventi radicali”
- Elezioni, Bonfrisco (Lega), sinistra che condivide contenuti antisemiti è inaccettabile, Letta copia Iran?
- BOMBA D’ACQUA A FERRARA, CENTINAIA DI INTERVENTI. LIBERATO SOTTOPASSO VIALE PO, EVACUATE ALTRE TRE FAMIGLIE A BOARA, TORNA LA CORRENTE IN VIA FRESCOBALDI
- Sanità, Tripodi a D’Amato ”Nessuna bugia su discarica al Goretti di Latina
- Comunicato Regione: Maltempo. Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, allagamenti e blackout: continuano i lavori di ripristino e la verifica dei danni dopo l’intensa ondata che ha colpito l’Emilia-Romagna negli ultimi due giorni
- Elezioni: Piero De Luca (Pd) ma quale patriottismo? Meloni danneggia Italia
- Ontario Expanding Broadband Access in Rural Communities
- Elezioni. Rotta, con Meloni Italia più debole e isolata