Sanalla ha dichiarato: “Gli eventi degli ultimi giorni e settimane significano che l’economia libica sta scivolando in una crisi e altri libici stanno soffrendo. L’attacco di ieri al porto di Tripoli è totalmente inaccettabile. Ospedali, scuole e servizi pubblici stanno vivendo carenze di energia e carburante a causa delle azioni di coloro che cercano di dividere la Libia.
“L’ambasciatore degli Stati Uniti Norland e io abbiamo concordato che il settore petrolifero e del gas deve essere autorizzato a operare a beneficio di tutti i libici, poiché rappresenta l’unico reddito per lo stato. Ciò significa porre fine al blocco, che sta danneggiando gravemente l’economia del paese “.
Il NOC sta facendo tutto il possibile per sostenere una soluzione sostenibile per porre fine alla violenza che sta facendo a pezzi il nostro Paese. La situazione sta diventando critica poiché i servizi pubblici vitali sono bloccati e le persone tentano di provocare un’escalation di violenza. “
L’ambasciatore Norland ha espresso la profonda preoccupazione dei governi degli Stati Uniti per il 18 febbraio, attacchi contro il porto commerciale di Tripoli, che serviva solo a prevenire consegne cruciali di carburante per uso civile e aggravare la sofferenza del popolo libico.
Mustafa Sanalla ha aggiunto: “Sono fiducioso che gli Stati Uniti continueranno i loro sforzi per mediare la pace in modo che l’economia della Libia possa lentamente ricostruire e lavorare per la prosperità di tutto il popolo libico. Abbiamo urgente bisogno della leadership degli Stati Uniti per contribuire a porre fine all’embargo sul petrolio, non solo per evitare una crisi finanziaria, ma per prevenire gravi danni alle infrastrutture nazionali. Ogni giorno che passa con il petrolio seduto nelle condutture aumenta il danno alla nostra infrastruttura, aumenta i rischi di inquinamento da perdite e riduce la nostra capacità di riprendere rapidamente la produzione di petrolio.