(AGENPARL) – Roma, 09 dic 2019 – Quando il Presidente del Consiglio parla di una verifica del programma a gennaio, intende dire che è necessario tracciare una roadmap di governo chiara con le priorità e un cronoprogramma di riforme strutturali condiviso da tutte le forze di maggioranza fino alla fine naturale della legislatura. L’impegno preso dalle forze di maggioranza è governare fino al 2023, le riforme si potranno mettere a punto e realizzare in un orizzonte temporale ampio non certo in pochi mesi. Così da fonti di Palazzo Chigi
Live
- Nel 2022 gli italiani rinunciano all’acquisto della casa al mare: Mar Tirreno a -8% e Mar Adriatico a -4% anno su anno
- Coldiretti Piemonte-Vacanze: 7 italiani su10 in agriturismo
- Haiducii in tour: doppia tappa in Capitanata per la vigilia di Ferragosto
- AL VIA LA RACCOLTA DELLE MELE. COLDIRETTI: IN VENETO +47% DI PRODUZIONE IN VENETO. FRUTTI SEGNATI DALLA SICCITA’
- 1° comunicato stampa del 09.08.2022
- CODACONS SU ELEZIONI E PROGRAMMI CONSUMATORI
- Elezioni: Mandelli (FI), ora 5 anni di riforme per Paese competitivo
- Elezioni, Cappelli (FI): “Le fusioni a freddo dei ‘centrini’ sono già sfaldate. FI è unica forza responsabile e di Centro”