COSENZA Smaltimento illecito di rifiuti e scarico di reflui industriali non autorizzato. Sono le accuse contestate ad un uomo sorpreso dai carabinieri della stazione forestale di Rossano mentre lavorava del materiale inerte all’interno di un impianto fatiscente in località Trionto Sorrento di Crosia (CS) con conseguente riversamento, stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da liquido e solido che provenivano dal processo di trattamento. La scoperta dei forestali nel corso di un controllo effettuato dai militari in zona. A seguito del quale i carabinieri hanno posto sotto sequestro il vecchio impianto di lavaggio inerti oramai non più a norma. L’impianto era realizzato in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Inoltre i militari hanno posto i sigilli all’invaso realizzato sul terreno e prodotto dal processo di lavorazione dell’impianto, al gruppo elettrogeno usato per alimentare l’impianto e al materiale inerte rinvenuto sul posto. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari per scarico di reflui industriali non autorizzato, e stoccaggio e smaltimento illecito di rifiuti provenienti dal processo di lavorazione degli inerti. (News&Com)
Live
- Join Us on 9/16 for “Law in the time of COVID-19: The Legal Complexities of the COVID-19 Pandemic”
- DIMISSIONI RUBERTI, NOTA DEL SINDACO
- Nota Stampa MArRC Conferenza Prof. Costabile
- ELEZIONI: MONTARULI (FdI), NO A MISURE FUMOSE DEL PD, Sì A PIù ASSUMI, MENO PAGHI
- Tornano gli “Esploratori delle Arti”!! Summer camp a Palazzo Grimani
- MALTEMPO, MELONI: SOLIDARIETÀ ALLE COMUNITÀ CHE IN QUESTI GIORNI STANNO SUBENDO GRAVI DANNI, CONDOGLIANZE ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME
- CS – ELEZIONI: ALLEANZA PER ISRAELE, “SCUSE LA REGINA INSUFFICIENTI, CANDIDATI ANTISEMITI SIANO ESCLUSI DA LISTE ELETTORALI”
- L’Ugl Matera al ricordo del sindaco Vassallo.