
(AGENPARL) – Roma, 17 ott 2019 – Si svolgerà a Tivoli, nella splendida cornice del Grand Hotel Duca d’Este, il XXIV Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (U.N.M.S.), con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Lazio e del Comune di Tivoli, per il rinnovo del Presidente e le cariche sociali. Dal 22 al 24 Ottobre interverranno autorità civili e militari, i presidenti delle sedi regionali e provinciali presenti su tutto il territorio per evidenziare quanto fatto e gli obiettivi da raggiungere nel prossimo futuro. L’U.N.M.S. da sempre opera e lavora per tutelare e dare voce a tutti coloro che in servizio o per causa di servizio hanno subito delle invalidità permanenti. Sono soci dell’Unione gli appartenenti alle Forze Armate, gli Agenti della Polizia, le Guardie Forestali, i Vigili Urbani, i Magistrati e tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione, così come ne fanno parte le vedove, gli orfani, i genitori, le sorelle nubili dei Caduti.
“Il tema che abbiamo voluto dare quest’anno al Congresso: L’UNMS nella società che cambia – ha spiegato il presidente nazionale Antonino Mondello – sottolinea l’evoluzione continua e costante dell’Unione che, nell’intento di garantire i giusti diritti ai suoi soci, si rinnova e va avanti con il solo scopo di rendere grande la Famiglia U.N.M.S.
La voce proveniente dei territori è fondamentali in sede congressuale perché non solo è la vera essenza partecipativa e propulsiva di tutte le iniziative che si andranno a svolgere, ma getta le basi per le linee guida e le battaglie che andremo a sostenere in campo nazionale. E’ il congresso di tutti, perché solo insieme e con una grande squadra è possibile vincere le sfide future che consentiranno a ciascuno una migliore qualità della vita nel rispetto acquisito dei propri diritti.
Siamo e saremo sempre umili Servitori dello Stato e da sentinelle silenziose lavoreremo affinché non ci saranno distrazioni, nel rispetto delle Istituzioni che da sempre ci supportano.”