REGGIO CALABRIA In relazione agli atti vandalici, perpetuati da ignoti delinquenti a danno della scuola “Don Milani” di Gioia Tauro, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha comunicato stamani al sindaco della città, Aldo Alessio, di avere messo a disposizione una somma di mille euro per contribuire al ripristino dei locali scolastici devastati.
“Qualsiasi sia la motivazione di un gesto simile – afferma Marziale – esso rimane un affronto al futuro della nostra terra. Toccare le cose dei bambini significa disprezzare il futuro, significa voler relegare la società in cui si vive sempre più ai margini della civiltà e del progresso. Mettere le mani sulla scuola significa desiderare che l’ignoranza regni sovrana e laddove c’è ignoranza non c’è riscatto, c’è povertà e delinquenza”.
“Al dirigente scolastico, Enzo La Valva, ho espresso la mia più totale solidarietà – conclude Marziale – più l’impegno per una somma di 500 euro per l’acquisto dei libri bruciati ai bambini”. (News&Com)
Live
- Salute. Aria condizionata, gioia e dolori. I consigli del medico Otorinolaringoiatra.
- SANITA’, MARCHETTI (LEGA): “PASSA LA LINEA DELLA LEGA: VIA LIBERA AGLI AMBULATORI PER I CODICI BIANCHI NEI PRONTO SOCCORSO”
- Mura urbiche in piazza della Vittoria | Lavori di messa in sicurezza
- COMUNICATO STAMPA – Una sede per l’associazione Sheep Italia in uno dei locali di proprietà del comune in zona Pratella.
- 1696-2022 FONDO CRESCITA SOSTENIBILE. GIUNTA APPROVA ACCORDO PER PROGETTO CON MER MEC SPA DI MORGANO (TV). ASSESSORE, REGIONE SEMPRE PRONTA A SOSTENERE IMPRESE PER L’INNOVAZIONE
- Comunicato Stampa progetto Song-writing Caorleducazione – Sotto il cielo limpido di Caorle
- Alcol dopo la mezzanotte: la chiusura di un mini market a Marina Centro per 7 giorni, dopo la recidiva sanzionata dalla Polizia Locale di Rimini
- [comunicato stampa INAF] ROMA CAPITALE MONDIALE DELL’ASTRONOMIA NEL 2027