CATANZARO Martedì 8 ottobre 2019 alle ore 11, nella Sede Centrale dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) in Catanzaro (Quartiere Lido – zona Giovino Porto), il Comandante del Comando Regionale Carabinieri Forestale “Calabria”, Colonnello Giorgio Maria Borrelli, ed il direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra, incontreranno la stampa per illustrare i dettagli del protocollo – che sarà firmato in quell’occasione – che dà il via alla collaborazione tra i due enti per implementare in Calabria il sistema di allertamento meteo valanghivo curato da Meteomont sull’intero territorio nazionale, gestito dall’omonima sezione della Sala Operativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Per l’Arpacal sarà il Centro Funzionale Multirischi, diretto dall’ing. Eugenio Filice, a curare le fasi operative dell’accordo che prevede l’implementazione della rete di sensori in Calabria. (News&Com)
Live
- Fisco: Siracusano (FI), Letta vuole patrimoniale? Una fortuna averlo come competitor
- Elezioni, Di Maio: benvenuta Federica Gasbarro, sarai l’anima ambientalista di Impegno Civico
- COMUNICATO STAMPA – AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE: PUBBLICATA LA GRADUATORIA
- ELEZIONI. DESIDERI: I PARTITI FANNO TANTE PROMESSE MA A ROMA PER UNA CARTA D’ IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.) ASPETTI MESI E QUANDO ARRIVA IL TUO TURNO ATTENDI ORE IN LOCALI INADEGUATI PER AVERLA.
- The United States-Democratic Republic of the Congo Relationship
- L’FBI fa irruzione nella casa dell’ex presidente Donald Trump
- Arriva il “PALIO ECO” ad impatto zero. Si apre il casting per giocare e salvare l’ambiente a Zoomarine
- RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2022: UN CAST DI ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI PER UNA SERATA UNICA CHE DECRETERÀ IL POWER HIT DELL’ESTATE 2022