COSENZA Vicinanza e piena solidarietà al presidente della Sezione Energia e Ambiente di Unindustria Calabria Crescenzo Pellegrino per l’intimidazione subita nelle scorse ore. La esprime il leader di Confindustria in Calabria Natale Mazzuca a nome degli imprenditori della regione.
“L’atto intimidatorio che ha interessato l’azienda del collega Pellegrino, titolare della Calabra Maceri, avvenuto a poche ore di distanza da quello registrato all’imprenditore della Cooper Poro Edile di Rombiolo (Vibo Valentia) e degli altri che si stanno susseguendo nell’area industriale di Maierato (Vibo Valentia), destano crescente preoccupazione e senso di sgomento”.
“Il clima di tensione generato da questi comportamenti delittuosi – commenta Natale Mazzuca – tende a mettere a dura prova volontà, senso di fiducia e la stessa possibilità di continuare a fare impresa da parte di chi ha scelto di investire in Calabria, operare con impegno e correttezza per contribuire a creare ricchezza in un territorio in endemico ritardo di sviluppo. Per risultare efficace, la lotta al malaffare deve diventare un impegno quotidiano, condiviso e diffuso a tutti i livelli. Gli imprenditori devono poter contare sul sostegno corale di tutti. Non basta la solidarietà, ancorché sincera, se a questa non seguono azioni determinate ed a largo spettro affinché la domanda di sicurezza e legalità si tramuti in qualcosa di tangibile a livello sociale. La battaglia contro il malaffare che ci vede da sempre in prima linea – continua il presidente di Unindustria Calabria – si può vincere solo impegnando tutte le forze migliori delle istituzioni e della società. Rispetto delle regole e legalità ci indicano la strada da percorrere, la direzione da condividere con chi ci sta intorno, l’impegno da assumere per contribuire a far radicare nella società l’ideale del rispetto della giustizia e del senso del bene comune come patrimonio e capitale sociale”.
Live
- Elezioni, Becchetti (Lega) “Farsa Calenda – Letta: se questi sono quelli bravi…”
- Sinistra Civica Ecologista –Sinistra Italiana Municipio X : La scuola non è un’azienda. Nonostante ilnumero delle iscrizioni garantisca il pieno rispetto della normativa nazionale,perseverare nella volontà di chiudere la sezione antimeridiana della Scuola d’infanziadel plesso “Amendola” è autentico pugno nello stomaco. Presenteremo esposto in Procura e al MIUR.
- Elezioni: Mandelli (FI), sinistra è concentrato di inaffidabilità
- ELEZIONI: ADINOLFI (APLI): “LETTA STA PER TORNARE CON CONTE” | Comunicato + foto
- Elezioni: Rojc (Pd), ora votare Calenda serve a destra
- Elezioni, Conte: a Letta rivolgo un consiglio non richiesto, offri pure i collegi che si sono liberati a Di Maio, Tabacci e agli altri alleati
- Elezioni: Schifani (FI), a sinistra decenza e coerenza non esistono più
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 8 August 2022