(AGENPARL) – Roma, 02 apr – “L’ingresso in Commissione Parlamentare Antimafia dei Magistrati Marisa Manzini, Giuseppe Lombardo e Camillo Falvo segna una svolta per l’analisi dei fenomeni di connessione tra ‘ndrangheta e zona grigia” dichiarano in una nota congiunta Giuseppe Brugnano Segretario Nazionale del Sindacato di Polizia FSP – la Federazione Sindacale di Polizia – e Lia Staropoli Presidente dell’Associazione “ConDivisa – Sicurezza e Giustizia “. Il Procuratore aggiunto Marisa Manzini lascia la Procura della Repubblica di Cosenza per andare a collaborare a tempo pieno con la Commissione Parlamentare antimafia. Mentre Giuseppe Lombardo, Procuratore aggiunto di Reggio di Calabria e Camillo Falvo, sostituto Procuratore della D. D. A. di Catanzaro, collaboreranno con la Commissione Antimafia senza lasciare i rispettivi incarichi. “Si tratta di Magistrati in prima linea nel contrasto alla ‘ndrangheta e particolarmente attenti al territorio nel quale operano “, continua la nota: “in Calabria, e soprattutto nelle roccaforti della’ ndrangheta, è necessario porre l’attenzione sul supporto che viene offerto alle ‘ndrine in maniera tanto subdola quanto manifesta e sistematica”
Trending
- Avviato a Roma il Tavolo Sviluppo Automotive
- FOSM – GIOVANNI SOLLIMA SOLISTA E DIRETTORE DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA IN CONCERTO IL 7 DICEMBRE A MATERA E L’8 DICEMBRE AD ALTAMURA
- [COMUNICATO STAMPA] Presentata la campagna “Non male! Soffrire non è necessario” per una gestione efficace del dolore cronico e acuto
- Ospedale Cecina, alla piccola Diana la prima cuffietta donata da Avo in ricordo della storica volontaria Raffaella Petito
- NP La UNESCO declara la trashumancia y la técnica del vidrio soplado Patrimonio Cultural Inmaterial de la Humanidad
- Finanziamenti educativa scuole
- Innovazione, Billi (Lega): “8 milioni per Voucher 3I”
- Salario minimo, Calandrini (FdI): delega al Governo affronterà la questione nel suo complesso
- Pino Foti è il nuovo segretario generale della Flctem Cgil Sicilia
- Entra nel vivo il “Natale al Farnese”, tra visite guidate e laboratori per bambini e famiglie