(AGENPARL) – Roma, 26 mar 2019 – Stefano Bisi è stato intervistato da Jacopo Nassi.
Bisi è stato da poco rieletto come Gran Maestro ed è stata quindi premiata la linea adottata fino adesso: “I fratelli del Grande Oriente di Italia il 3 marzo scorso sono andati alle urne e mi hanno riconfermato e questo è un dato positivo perchè vuol dire che sono stati cinque anni positivi e adesso si inizia il secondo corso”.
Bisi era intervenuto tempo fa ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare della statua di Garibaldi al Gianicolo che era stata danneggiata sulla base da un fulmine tempo fa. Jacopo ha chiesto aggiornamenti sulla situazione: “La statua del Gianicolo è sempre nelle medesime condizioni. Appena il fulmine cadde sul monumento abbiamo scritto una lettera alla Sindaca Raggi per chiederle di poter finanziare il restauro, ma non abbiamo mai ricevuto risposta”.
Su quanto successo a Castelvetrano in Sicilia Bisi ha detto: “Lì c’è una Loggia del Grande Oriente e nessun fratello è coinvolto nella scoperta di un associazione segreta. Non si tratta di una loggia massonica, ma di un gruppo segreto al 100% che condizionava la vita degli abitanti di Castelvetrano. Non possono esistere logge segreti e fratelli che non siano iscritti nella loggia generale. Nel Grande Oriente d’Italia non si entra con un click, ci devono essere particolari condizioni e si deve seguire un lungo percorso. Promettiamo nel momento dell’ingresso di osservare la Costituzione della Repubblica Italiana. Facciamo cose che altre associazioni non fanno.
Bisi ha poi ricordato il prossimo appuntamento: “Il prossimo appuntamento è il 5-6 aprile a Rimini dove vengono riuniti tutti i fratelli d’italia. Ci saranno poi attività culturali pubbliche con vari scrittori, artisti, politici presenti. Le iniziative sono pubbliche e i cittadini italiani che vogliono venire a Rimini saranno i benvenuti”.
Trending
- U.S. Signs Memorandum of Cooperation with Japan on Countering Foreign Information Manipulation
- Numerous rain warnings issued
- AGRICOLTURA, RIGHINI: «SU MISURE URBANISTICHE IN CAMPO AGRICOLO, APERTI AL CONFRONTO»
- UNIBO. Per un Ateneo più inclusivo, efficiente e aperto alla società: approvato il nuovo Statuto dell’Alma Mater
- (ARC) Eventi: Zilli, lavoro e solidariet i valori di Fondazione Friuli
- COMUNICATO STAMPA- Stellantis. De Palma-Lodi (Fiom): lavoro, ricerca, sviluppo e produzione le condizioni per gli investimenti pubblici
- Lunedì 18 dicembre 2023 scade il termine per il pagamento del saldo IMU – Comunicato stampa
- Borgo Arnolfo, la presentazione del progetto e la ripresa dei lavori nel cantiere
- Biologico, D’Eramo (Masaf): In Conferenza Stato-Regioni intesa sul Piano d’azione nazionale
- Ontario Investing in Programs to Prevent and Address Gender-based Violence