Consegna anticipata, qualità senza compromessi e una collaborazione esemplare tra impresa, direzione lavori e committenza: sono questi i tratti distintivi…
Browsing: #transizioneecologica
Il Consorzio Agrario di Cremona ottiene un riconoscimento strategico: ISMEA, l’ente vigilato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha…
“Oggi, 24 luglio, l’umanità ha esaurito il budget ecologico annuale della Terra. Da questo momento in poi vivremo ‘a credito’,…
la Commissione ha pubblicato un invito a presentare contributi su come semplificare la legislazione ambientale, riducendo la burocrazia e rispettando e conseguendo…
AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, prende posizione in merito alla proposta di…
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresenta oggi uno degli snodi tecnici e normativi più rilevanti nel settore degli appalti pubblici. Introdotti…
“La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati…
Stazioni appaltanti, professionisti, uffici tecnici e imprese allo stesso tavolo per affrontare in modo proattivo le questioni legate al green…
I frequenti episodi di crolli strutturali, dissesti idrogeologici e danni ambientali che attraversano il nostro Paese restituiscono l’immagine di un’Italia…
La Commissione europea ha approvato le valutazioni preliminari positive della terza richiesta di pagamento di Malta per 48,7 milioni di €e…