IMMENSE 2025, la Giornata nazionale del cibo pubblico promossa da ANIR Confindustria, si è svolta a Roma presso Palazzo Wedekind…
Trending
- Avviata la co-programmazione per l’accoglienza delle persone in condizione di grave emarginazione e senza dimora
- ISTAT, PUTUANELLI (M5S) PUBBLICA SERIE STORICA
- Comunicato Regione: Agricoltura. Giornata Mondiale dell’alimentazione in fattoria: il 12 e il 19 ottobre due domeniche dedicate alla scoperta della cultura contadina. Mammi: “Un’occasione importante per sensibilizzare gli emiliano-romagnoli sui temi dell’educazione alimentare e valorizzare le eccellenze agroalimentari della nostra Regione”
- Università_Incarichi istituzionali: Alberto Di Minin, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese, è il nuovo Preside della Classe accademica di Scienze Sociali per il triennio 2025-2028
- Comunicato Regione: Sanità. Al via lunedì 13 ottobre in Emilia-Romagna la campagna regionale di vaccinazione contro l’influenza: 1,1 milioni di dosi disponibili, che potranno aumentare fino a 1,5 milioni. Sempre possibile la somministrazione congiunta con l’antiCovid-19, a disposizione il vaccino aggiornato contro le nuove varianti. L’assessore Fabi: “Vaccinarsi è molto importante, soprattutto per le persone più fragili e a rischio. Primi tra le grandi regioni per copertura degli over 65, ma si può fare ancora meglio”
- Promemoria convocazione oggi conferenza stampa conclusione lavori portoni Cattedrale
- Fi, Cattaneo: “Congratulazioni e buon lavoro a Andrea Orsini, sua esperienza rafforza partito”
- Enac: SAVE THE DATE – Workshop PRM – Per Riuscire Meglio: “Le nuove sfide di Enac: dall’Italia verso l’Europa” – 29 ottobre 2025 ore 09:00 – PCM
- 3° Comunicato stampa del 10.10.2025
- COMUNE COURMAYEUR Chiarimenti su evento Arrancabirra e sulle regole per gli eventi a Courmayeur