Con il continuo peggioramento degli effetti del cambiamento climatico e la prospettiva concreta di superare il limite di 1,5 °C…
Trending
- Autonomia degli anziani non autosufficienti: prorogata al 4 giugno la scadenza per la presentazione dei progetti
- 2025.05.29 CS UNEM su dichiarazioni Commissaria UE Ribera
- Gribaudo (PD): Urgente un intervento del Governo per superare la diseguaglianza nel lavoro di cura. Serve un congedo parentale paritario e obbligatorio
- POMEZIA, LA SINDACA FELICI FA GUERRA AI CENTRI ANZIANI. Zuccalà, M5S: “Inaccettabile attacco al tessuto sociale della città. Interrogazione in Regione”.
- Consiglio D’Europa, Barbera (Prc): “Il razzismo istituzionale non si nega, si combatte”
- DISABILITA’. DAMIANI (FI): BENE MINISTRO, ATTENDIAMO ATTUAZIONE PIANO TRIENNALE
- RIFORME: SERRACCHIANI (PD), MAGGIORANZA MERCANTEGGIA E STRAVOLGE COSTITUZIONE
- (ACON) SALUTE. CELOTTI (PD): BASTA TOPPE, SIGLARE CONTRATTO INTEGRATIVO MMG
- Agenzia nr. 1206 – Camera iperbarica DEA Lecce, sopralluogo di Pagliaro: “Tutto pronto per il via, dopo 6 anni. Regione si sbrighi per l’autorizzazione”
- Comunicato Regione: Sisma. Oggi il tredicesimo anniversario della seconda scossa. Intervista inedita al direttore dell’agenzia per la Ricostruzione, Enrico Cocchi, che racconta il lavoro fatto dal 2012 a oggi. A Concordia sulla Secchia (MO) si riunisce il Comitato istituzionale dei comuni colpiti, presieduto dal Commissario e presidente della Regione, de Pascale: “L’Emilia è rinata grazie a un metodo amministrativo inedito e destinato a lasciare un’impronta nella gestione delle grandi calamità del Paese”