Torna la Notte della Ricerca di Unimore. Venerdì 27 settembre il mondo della ricerca dell’Ateneo si mostrerà in cinque sedi…
Trending
- Massoneria, vento di cambiamento: centinaia di Fratelli lasciano il GOI per la GLRI. In gioco l’equilibrio del Rito Scozzese
- Lega, domani presentazione Pdl occupazione giovanile con Salvini
- Passaggio di consegne ufficiale tra il nuovo amministratore unico di Aamps e l’uscente: cordiale stretta di mano tra Raphael Rossi e Aldo Iacomelli
- Superbollo, Federcarrozzieri: costato 1,5 miliardi di euro
- GIRO D’ITALIA. CONGEDO (FDI): LECCE OGGI SI E’ TINTA DI ROSA, GRAZIE A CHI HA VOLUTO ARRIVO QUI
- Referendum, nota congiunta Avs, M5S, Pd
- AGCOM: RICHIAMO ALLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE PER GARANTIRE ADEGUATA COPERTURA AI REFERENDUM
- LAVORO, MAIORINO (M5S): 65 ANNI DOPO STORICA SENTENZA CONSULTA ANCORA MOLTO DA FARE PER DONNE
- M5S al Parlamento UE con 100 giovani, Baldino (M5S): “L’Europa si cambia con indignazione e coraggio”
- Comunicato Regione: Scuola e welfare. Dall’inaugurazione di un nuovo polo d’infanzia in Appennino, alla visita ai cantieri scolastici e ai servizi socio-educativi: altra giornata parmense per il tour sul territorio dell’assessora Isabella Conti. “Scuola e servizi alla persona devono essere considerati il perno fondamentale delle politiche dei Comuni, per offrire vere opportunità alle famiglie e prospettive alle nuove generazioni”