Dal 1° gennaio 2024 la maxi agevolazione che prevedeva la detrazione fiscale del 75% per gli interventi relativi all’abbattimento delle…
Trending
- MEPs back new tariffs on Russian and Belarusian agricultural goods
- promemoria – AGRICOLTURA E BANCHE, INCONTRO ALL’AURUM DI COLDIRETTI SULLA MORATORIA VOLONTARIA
- Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per l’Emilia-Romagna e la Sardegna, attraversano l’Italia i sei progetti vincitori di Bologna Game Farm@CTE COBO 2025
- Facciamo luce sulla vista: a Perugia un evento sulla prevenzione visiva e sulla formazione professionale
- Sicurezza. Barcaiuolo (Fd’I): «I numeri parlano chiaro: il Governo Meloni investe su Modena e continuerà a farlo. Basta con le strumentalizzazioni»
- Dl cittadinanza: M.Occhiuto (FI), non è solo un diritto ma scelta consapevole
- Nato un raro avvoltoio papa al Bioparco di Roma – VIDEO e gallery
- Vocazione turistica, Sicilia Outlet Village al fianco dell’Infiorata di Noto
- COMUNICATO STAMPA – 1985/2025: 40 ANNI DEL CENTRO REGIONALE PER LA CURA DELL’INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA – Un Convegno per celebrare il centro regionale per la Cura dell’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB), l’unico autorizzato nella regione Piemonte per la prescrizione dei fattori trofici intestinali (teduglutide) per la sindrome dell’intestino corto – Domani – venerdì 16 maggio – ore 9.00, presso l’AC Hotel (via Bisalta 11, Torino)
- Comunicato Regione: Ricostruzione post alluvione. Due anni dopo l’emergenza, si continua a lavorare senza sosta: programmati interventi per più di 2,7 miliardi per la ricostruzione pubblica, di cui 490 milioni per le opere di somma urgenza. Oltre 2mila gli interventi sulla viabilità, per 1,36 miliardi. Online un nuovo portale con tutti i cantieri, realizzati e in corso, e i sopralluoghi della giunta di queste settimane. De Pascale-Rontini: “Quel dramma ci ha cambiato, l’Emilia-Romagna vuole mettersi in sicurezza di fronte a eventi senza precedenti e all’effetto dei cambiamenti climatici. Continueremo a farlo in un’ottica di collaborazione con il Governo e la struttura commissariale”