(AGENPARL) – Udine, 3 settembre 2022 – 46ª edizione, corso ideato dall’insigne studioso Roberto Gusmani, già rettore dell’Ateneo. Dal 5…
Trending
- A modernised Cohesion Policy to boost the EU’s strategic priorities
- Fiera del Cicloturismo, la quarta edizione in Piazza Lucio Dalla dal 4 al 6 aprile. Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025
- Fisco: Merola (Pd), con destra al governo favori agli evasori e tasse senza sconti a lavoratori e pensionati
- ADOZIONI: MARROCCO (FI), “DIRITTO SACRO PER IL BAMBINO, IMPORTANTE AVERE SEMPRE COME FARO LA PROTEZIONE DEL MINORE”
- Streamlining development and assessment of biosimilar medicines
- Conferenza di Michele Betti e Amelio Fara: “La prospettiva tra Leonardo, Camerini e Buontalenti a Cosmopoli-Portoferraio” – Biblioteca Marucelliana
- FDI: DOMANI ALLA CAMERA CONFERENZA STAMPA SU ‘ARTE E MEDICINA’
- COMUNICATO STAMPA 1 APRILE – CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AL MERCATO CENTRALE: SANZIONATI I BANCHI CHE NON DICHIARANO L’ORIGINE DELLA MERCE
- NUCLEARE, COSTA (M5S): “IL GOVERNO GIOCA D’AZZARDO CON 200 MILIONI DI DENARO PUBBLICO”
- Comunicato Stampa 555/2025 Calendario scolastico 2025-2026. Si inizia il 10 settembre 2025. Termine delle lezioni il 6 giugno per scuole primarie, medie e superiori. Fino al 27 giugno per l’infanzia