Il Large Hadron Collider (LHC) ha appena raggiunto un traguardo storico, effettuando per la prima volta collisioni tra fasci di…
Trending
- 4° comunicato stampa del 21 settembre 2025
- La violazione della Costituzione da parte di Pranjić: un caso che riporta ai tempi delle Dodici Tavole
- Governo: Gasparri, sinistra applauda invece di mugugnare
- Le Pen spera di candidarsi alle elezioni anticipate nonostante le restrizioni legali
- Regionali, Bergamini (FI): “La sinistra non vuole fare sapere che si vota, un fatto preoccupante per la democrazia”
- Matera ricorda i caduti del 21 settembre ’43
- Erdogan chiede la riforma delle Nazioni Unite: “L’attuale struttura non è in grado di affrontare le sfide moderne”
- Una notte a Broadway, i grandi musical protagonisti alla Certosa di Calci
- lingua italiana, premio “Serianni” a Giulia Trapa dell’Ateneo di Udine
- Comunicato Regione: Expo 2025. Cultura, il grande cinema dell’Emilia-Romagna vola in Giappone: la Fondazione Cineteca di Bologna presenta al Salone internazionale la rassegna ‘Il Cinema Ritrovato’ e il restauro e la rinascita del ‘Modernissimo’. De Pascale e Colla: “Cinema e audiovisivo parte del DNA dell’Emilia-Romagna e insieme alla cultura rappresenta la nostra carta d’identità più forte: un patrimonio che nasce dai territori e diventa linguaggio universale, capace di unire le persone e aprire il dialogo con il mondo”