Dalla Somalia al Gambia, l’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come un elemento cruciale nelle indagini forensi africane, grazie anche a…
Browsing: giustizia
L’ingresso dell’intelligenza artificiale (IA) nelle aule di tribunale apre un dibattito acceso: può l’IA accelerare l’analisi delle prove senza compromettere…
L’ex Presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere da un tribunale…
Marine Le Pen, leader del Raggruppamento Nazionale, ha espresso la sua intenzione di candidarsi alle prossime elezioni parlamentari anticipate, qualora…
Il 20 settembre si celebra il Giubileo degli operatori di giustizia, che riguarda quanti sono coinvolti nel mondo della giustizia…
In occasione dell’80° anniversario della vittoria nella guerra di resistenza contro l’aggressione giapponese e nella Seconda guerra mondiale, la Cina…
Un’importante sentenza della Corte d’appello britannica ha innescato una grave controversia legale e politica, sollevando interrogativi sull’imparzialità del sistema giudiziario.…
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha escluso l’esistenza di una crisi nella coalizione di governo tra CDU/CSU e SPD, malgrado…
Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto 267° Vescovo di Roma, prendendo il nome di Papa Leone XIV.…
Nel dibattito istituzionale italiano, il tema delle relazioni tra criminalità organizzata e associazionismo resta tra i più delicati. Negli ultimi…