L’incidente nucleare del 2011 a Fukushima Dai’ichi in Giappone ha rappresentato un punto di svolta nella percezione e nella gestione…
Trending
- Aggiornamento impegni del Presidente Lorenzo Fontana – 9 maggio 2025 (sostituisce il precedente)
- RECALL: Comunicato stampa/INVITO Azienda USL di Modena: Soliera, una grande festa aperta a tutti per inaugurare la Casa della Comunità “Aude Pacchioni”
- BIM FLOWER, TORNA IL CONCORSO CHE PREMIA GLI ALLESTIMENTI FLOREALI PIU’ BELLI.
- CENTRO METEO ITALIANO. Previsioni Meteo 9 Maggio 2025
- Iscrizioni ai Nidi d’infanzia comunali e convenzionati per l’anno educativo 2025/2026 – Comunicato stampa
- ECM, RADIOPROTEZIONE NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DEL TUMORE POLMONARE
- SEDE ASP VIA CICOTTI: CONVOCATI RSU E SINDACATI
- RAI CINEMA DAVID DONATELLO | VERMIGLIO TRIONFA AI DAVID CON SETTE PREMI
- Agenzia nr. 1003 – Sopralzo discarica di Manduria. Scalera: “Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta.”
- Comunicato Regione: Sanità. In Emilia-Romagna il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio totalmente robotico: Modena si conferma all’avanguardia nella tecnologia robotica in chirurgia. Il presidente De Pascale e l’assessore Fabi: “Esempi come questo dimostrano l’importanza di un intero sistema fatto di professionisti di straordinarie competenze e di una ricerca che non si ferma mai”. Il professor Di Benedetto: “Questa tecnica rappresenta già circa il 10% della nostra attività”