(AGENPARL) – PADOVA gio 30 giugno 2022 IN EVIDENZA – comunicazione del 30 giugno 2022 E’ disponibile la graduatoria finale di merito (determinazione R.U.…
Trending
- Pompei, RePAIR Si conclude il progetto di ricerca per la ricomposizione di affreschi in frammenti attraverso un “robot intelligente”
- Comunicato stampa: “Trombosi del viaggiatore, dal Catullo si viaggia in sicurezza”
- [acspro] [CRUmbria-News] Scomparsa giornalista Fabio Luccioli, il cordoglio dell’Assemblea legislativa
- Com. Consiglio comunale, seduta straordinaria lunedì 1 dicembre sulla concessione Sostauto (parcheggio Santo Stefano e strisce blu)
- Bando Fondazione Telethon e Fondazione Cariplo: finanziato un progetto dell’Università di Pavia
- CS_Lezione informativa su manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro
- Santanchè, Schifone (FdI): Inaccettabile attacco alla democrazia, piena solidarietà al Ministro
- Convitto Delfico tra “I luoghi del cuore 2024” del Fondo Ambiente Italiano
- Sicurezza e viabilità: nuovi fittoni davanti alla primaria Toti
- COMUNICATO STAMPA – UN FUTURO PIÙ VERDE PER LA TERRA ATTRAVERSO LA RICERCA SULL’ESPLORAZIONE SPAZIALE – Un consorzio globale di oltre 40 scienziati provenienti da 11 paesi, tra cui il Prof. Massimo Maffei dell’Università di Torino, e sette agenzie spaziali ha sviluppato una nuova roadmap per le scoperte in scienze vegetali e tecnologia necessarie a rendere possibile una vita umana a lungo termine sulla Luna e, in seguito, su Marte