(AGENPARL) – mar 02 maggio 2023 “Per i redditi medi del nostro Paese, si configura nuovamente il ruolo di ‘bancomat’…
Trending
- EX ILVA.MAIORANO-SCHIANO (FDI), INTERROGAZIONE A URSO E NORDIO SU AZIONI PROCURA
- [Comune Palermo] Polizia Municipale. Nuova stretta sugli ambulanti abusivi nel Centro storico, arrestati quattro venditori di bibite irregolari
- Agenzia nr. 1062 – Commissione di indagine sulla Xylella, nessuna deliberazione per mancanza del numero legale
- VIABILITÀ, AL VIA I LAVORI DI ANAS SULLO SVINCOLO A GAIBANELLA E SULLE STRADE PROVINCIALI. INTERVENTI SEGNALATI E ATTESI DA TEMPO
- Dl Albania: Bonafé (Pd), con questo decreto ammette il suo fallimento
- CATANIA, AIELLO (M5S): MELONI APRA GLI OCCHI, SFRUTTAMENTO È ALL’ORDINE DEL GIORNO
- C.s. 198 Torna per la terza volta a Messina Pint of Science
- RISARCIMENTO DANNI DI 100.000 EURO PER UN PEDONE INVESTITO DA UN CAMIONCINO
- Piazza Prati degli Strozzi, Meleo-Festa (M5S): “Municipio I non vuole discutere nostra mozione per avviare percorso partecipato coi cittadini”
- Comunicato Regione: Sanità e Università. “Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità”, al via la campagna di comunicazione nazionale progettata e realizzata dalla Regione Emilia-Romagna. A Bologna l’evento organizzato dal Centro anatomico dell’Università in collaborazione con la Regione. Con il rettore Molari, il cardinale Zuppi, la direttrice Gibertoni e il presidente de Pascale: “Gesto di grande generosità e nobilità, che nasce da una profonda motivazione interiore e dal riconoscimento dell’alto significato che questa scelta riveste per la ricerca scientifica, la medicina, e quindi per l’intera comunità”