(AGENPARL) – mar 02 maggio 2023 A cura del MEI con Le Cupole, Ca’ del Ballo ed Euro Club TestoIl…
Trending
- [Comune Palermo] Sicurezza a Palermo, Schifani e Lagalla al Viminale: più agenti, tre “zone rosse” e nuovi investimenti per la videosorveglianza
- Comunicato stampa – “Tutto il buono del pomodoro”: presentati i risultati del progetto Maison Parma in Burundi
- Sicurezza a Palermo, Schifani e Lagalla al Viminale: più agenti, tre “zone rosse” e nuovi investimenti per la videosorveglianza
- IL COMUNE COMUNICA – “Tutte e tutti in piazza”: questa mattina l’evento di animazione territoriale in piazza Cesare Battisti a cura del CSF San Nicola, prossimi appuntamenti il 22 e 29 ottobre
- AGRICOLTURA, RUSSO (FdI): GOVERNO RESPINGA LA PROPOSTA UE SUI TAGLI ALLA POLITICA AGRICOLA
- Verso l’assunzione del PUG, il piano urbanistico generale: in III Commissione la presentazione del documento programmatico del nuovo strumento di pianificazione comunale
- Sospeso domenica 19 ottobre 2025 il mercatino del “parcheggio Cuore” – Comunicato stampa
- Finanza Biella, Gribaudo: “Quello non è lavoro, è caporalato e sfruttamento”
- ll “Mistero dei rifiuti silenti”: Il sindaco Salvetti e l’arte del non rispondere
- Comunicato Regione: Europa. Missione istituzionale del presidente de Pascale a Bruxelles, oggi l’intervento all’Annual Summit della Disruptive and Emerging Technology Alliance (Deta). Al centro del confronto il ruolo delle Regioni europee nelle politiche su tecnologie emergenti e intelligenza artificiale: “La transizione digitale deve essere una leva di crescita e coesione sociale, una sfida che impone regole comuni e una collaborazione solida tra imprese, ricerca e istituzioni. È la direzione che l’Emilia-Romagna ha scelto di seguire, costruendo un modello fondato su sviluppo, diritti e competitività dei territori”