Alla NUVOLA: RIPRENDIAMOCI LE CHIAVI DI CASA. Presentazione del libro-intervista di FABIO DRAGONI A MARCO RIZZO. Viviamo un’epoca liquida dove…
Trending
- CS. ANAS E PIARC ITALIA PRESENTI AD ASPHALTICA WORLD 2025 INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER LE INFRASTRUTTURE STRADALI
- Convegno Fiuggi – Rilancio turismo termale: Intervista al Sen. Andrea De Priamo, VIII Commissione (Ambiente)
- CARABINIERI: CONSEGNATE ALL’ARMA DEI CARABINIERI LE NUOVE VETTURE PER IL TRASPORTO URGENTE DI ORGANI E SANGUE MASERATI MCPURA E ALFA ROMEO GIULIA QUADRIFOGLIO IN LIVREA.
- Lega: Iezzi, vile atto contro Ziello. Spari su abitazione
- SUSANNA TAMARO: HO FORMAZIONE DI SINISTRA MA DOPO LIBRO SU GULAG SUBI’ PERSECUZIONE SPAVENTOSA, MI FECERO PASSARE PER FASCISTA; ‘VA’ DOVE TI PORTA IL CUORE’? HA VENDUTO 15 MILIONI DI COPIE MA MAI INVITATA ALLO STREGA, MESSA IN ESILIO DA MONDANITA’ CULTURALE
- MALLEN (CNEL): REGIONI ED ENTI LOCALI SONO PRIMO PRESIDIO DI PROSSIMITÀ
- Convegno Fiuggi – Rilancio turismo termale: Intervista a Franca Roso, Presidente A.N.Co.T
- Invito Regione: Sanità. Ictus e Parkinson, in Emilia-Romagna si potenzia la riabilitazione a casa dei pazienti, grazie a tecnologie di ultima generazione interattive e immersive: due nuovi progetti di ricerca dell’Ircss Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna. Conferenza stampa mercoledì 29 ottobre con l’assessore Massimo Fabi
- “Piacenza che scrive”, alla Passerini Landi il libro di Luca Isidori
- Sanità, Vietri (Fdi): Il Governo rafforza il diritto alla salute di tutti gli italiani