(AGENPARL) – mar 11 ottobre 2022 [Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/kw04ge?_t=e29befae) https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/nl/pmcne9/kw04ge/h3vvee/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnZpY2VuemEuaXQvYWxiby9ub3RpemllLnBocC8zMjY5ODk?_d=79A&_c=24ff2c6f COMUNICATO STAMPA Cabina di regia Pnrr: struttura aggiornata e funzioni…
Trending
- La Valle d’Aosta firma il protocollo per la candidatura della Via Francigena a Patrimonio dell’UNESCO
- Piano Mattei, Frassinetti: ruolo istruzione strategico per formare giovani qualificati
- CAMPIONATI UNIVERSITARI: TUTTI I NUMERI E LA CITY RUN – COMUNE DI ANCONA UFFICIO STAMPA
- Trasporti e mobilità, a Palazzo Bacaredda l’incontro tra rappresentanze studentesche e istituzioni – Comunicato stampa
- Aun 19 mag. 025 (Pag 2)
- APPENDINO (M5S): PER MELONI ROSE E FIORI MA CARITAS CONFERMA BOOM DI POVERI DA LAVORO
- Cambi di riferimento del 19-05-2025
- Agenzia nr. 1105 – I lavori della Commissione risorse idriche, i dirigenti Aqp “Nessuna grave crisi di liquidità”
- Ponte sullo Stretto: all’art. 1 del decreto Infrastrutture una norma truffa per aggirare la direttiva UE e il Codice degli Appalti
- Comunicato Regione: Sisma. Il bilancio della ricostruzione a 13 anni dalle due scosse del 20 e 29 maggio 2012 che fecero tremare l’Emilia: investiti nel complesso 8 miliardi di euro, 7 dei quali già liquidati. Nel 2025 termina lo stato di emergenza. De Pascale-Baruffi: “Quel terremoto ci ha cambiato e costretto a lavorare per rendere le nostre comunità più sicure, così come faremo con la messa in sicurezza del territorio dopo le alluvioni di questi mesi”