
REGGIO CALABRIA È stato altresì disposto il sequestro preventivo delle quote e dell’intero compendio aziendale della società cooperativa Effe Motors, concessionaria autorizzata per i marchi Honda e Mazda con sede in Reggio Calabria. È stato disposto, inoltre, su proposta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria il sequestro preventivo finalizzato alla confisca c.d. allargata, di un immobile a sei piani fuori terra ed un piano interrato sito in località Fondo Schiavone del comune di Reggio Calabria, oltre all’autovettura intestata alla moglie di uno degli indagati. L’attività, diretta dal Sostituto Procuratore Dda Sara Amerio, ha consentito ai Carabinieri del Nucleo Investigativo cittadino di sviluppare le iniziali indagini relative ad un tentativo di estorsione perpetrata il 2 agosto 2017 in danno della impresa PA.E.CO. s.r.l., azienda lucana impegnata nella realizzazione dell’opera pubblica avente ad oggetto la riqualificazione del quartiere Ravagnese, collegamento viario sulle golene del torrente Sant’Agata, tra la Superstrada Jonica e la zona sud di Reggio Calabria. Tale appalto è stato aggiudicato dalla società Paeco S.r.l. in data 23.11.2015 per un importo complessivo pari ad euro 3.240.006,59, oltre Iva. In seguito alla predetta richiesta estorsiva è stata avviata l’attività d’indagine che ha consentito, soprattutto attraverso l’individuazione fotografica di uno degli operai presenti durante l’azione estorsiva, di pervenire all’identificazione di uno dei responsabili in Gaetano Tomaselli, soggetto organico alla cosca di ‘ndrangheta dei libri, come già emerso nell’ambito del procedimento c.d. “Teorema – Roccaforte”, che aveva già disvelato il modus operandi di alcune pregresse richieste estorsive poste in essere dallo stesso Tomaselli in danno di commercianti locali. (News&Com)