
CATANZARO È la stazione di Monasterace-Punta Stilo, in provincia di Reggio Calabria, con un valore di 170,8 mm, ad aver registrato la precipitazione più elevata nel weekend da poco concluso, seguita dalla stazione di Petronà, in provincia di Catanzaro, con 107,4 mm, e Soverato con 92,6 mm. A registrarlo la rete meteorologica regionale del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal che ha seguito H24 la perturbazione che ha determinato precipitazioni intense, soprattutto sul versante ionico e in particolare sulle zone costiere. Il centro funzionale Multirischi, diretto dall’ing. Eugenio Filice, ha diffuso questa mattina un report sintetico, consultabile sul sito web istituzionale dell’Arpacal (www.arpacal.it) in cui descrive l’andamento della perturbazione e quali aree della nostra regione sono state maggiormente interessate. (News&Com)