Autore: Vittoria Guerra

[lid] La Banca Nazionale del Lavoro (BNL) ha acquisito il totale delle azioni di Artigiancassa, ottenendo le quote possedute dalle Confederazioni dell’Artigianato — Confartigianato, Cna, Casartigiani — tramite la società Agart spa. Inizialmente un ente pubblico economico istituito nel 1952 mediante la stessa legge che creò il Mediocredito Centrale, ora parte del gruppo Invitalia, Artigiancassa è passato sotto il controllo di BNL nei primi anni Novanta. Durante questo periodo, entrambe le istituzioni erano entità di diritto pubblico. Il Ministero del Tesoro è intervenuto per coprire le lacune finanziarie lasciate dalla vicenda Atlanta nella banca, trasferendo la proprietà di Artigiancassa a…

Read More

[lid]- Invito il Consiglio di Amministrazione di Atac, presieduto da Giovanni Mottura, e composto da Francesca di Donato e Arrigo Giana e il direttore generale Alberto Zorzan a recarsi presso lo stabilimento di Grottarossa di via della Stazione di Grottarossa. Una visita di cortesia per verificare eventuali criticità, a partire stato di manutenzione dello stabilimento, già oggetto di attenzione della Procura di Roma. Mezzi Atac in fila all’ingresso ed altri mezzi vecchi che attendono di essere demoliti, erba alta nel giardino che circonda l’area. Ma la bandiera del Comune di Roma unitamente alla bandiera nazionale ed europea in edificio comunale…

Read More

[lid] – La recente comunicazione del Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, sen. Marco Silvestroni, è lapidaria: «con la presente, sono ad informare, tutti in indirizzo, che per i comuni sotto i 15 mila abitanti che andranno al voto il 14 e 15 maggio, è assolutamente vietato l’utilizzo del simbolo di Fratelli d’Italia per propri i fini di propaganda elettorale, se non espressamente autorizzato dalla Federazione, ivi compreso l’esposizione del Simbolo del Partito nei comitati elettorali delle Liste Civiche». Il Presidente Silvestroni vigili su quanto sta accadendo nella Provincia di Roma Nord….

Read More

[lid] A quanto risulta da fonti ben informate, giungono notizie su un non meglio precisato Gran Priorato delle Calabrie che sarebbe in contrapposizione con il Gran Priorato d’Italia. Un’altra notizia che crea indubbiamente un gran fermento per le questioni tipicamente italiche che alimentano ampi dibattiti all’estero e quindi suscitando forti perplessità visto che non vengono capite. Grandi strategie e piccole vendette di pianerottolo, manovre di corridoio, uso dei media, riunioni con passaggi di veline, questo è un po’ il quadro dell’Italia per quanto concerne la massoneria nostrana. In ultimo la questione del riconoscimento dell’UGLE che non è così tanto pacifica…

Read More

[lid] – Riceviamo e pubblichiamo una lettera indirizzata al Direttore dell’Agenparl. La Gran Loggia Unita d’Inghilterra, con il “Documento di Lavoro” del 20 febbraio 2023, di pubblica notorietà, ha formalizzato la volontà di avviare il procedimento di riconoscimento del Grande Oriente d’Italia quale Obbedienza massonica nel territorio italiano, stabilendo, nei punti da 4.3 a 4.6, le condizioni alle quali ha deciso di subordinarlo. La UGLE, muovendo dalla considerazione che il GOI “ora soddisfa nuovamente i Principi fondamentali per il riconoscimento delle Grandi Logge” (che risalgono al 1929 e che nel 1993 furono, dalla sola parte inglese, ritenuti non più sussistenti,…

Read More