Autore: Gianluca Sposato

Gianluca Sposato, Avvocato dell'ISLE e Presidente di ADISM Associazione Difesa Infortunati Stradali, è Rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati.

Chiesta la modifica del comma 11 dell’art. 148 del Codice delle Assicurazioni Private per il riconoscimento del compenso per l’attività stragiudiziale degli avvocatiL’ Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati, da sempre vicino alla politica forense, con una nota inviata ad alcuni parlamentari ha evidenziato la necessità, ai fini di porre rimedio alla cattiva abitudine delle compagnie di assicurazione di non liquidare le spese legali nella fase stragiudiziale ove venga rifiutata l’offerta, o trattenuta in acconto, di un ulteriore intervento del Legislatore al D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209.L’intervento normativo è relativo alle spese di assistenza legale nella fase stragiudiziale…

Read More

Si è tenuto ieri, dopo l’audizione del Ministro Nordio, a Palazzo Montecitorio un incontro in Galleria dei Presidenti tra l’Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera e revisore dei Conti dell’ISLE e alcuni advisor tecnici di parlamentari impegnati nella legislazione economica. Tema del giorno: flat tax mista e tassazione delle pensioni, con occhi puntati alle normative comunitarie europee. Aliquota unica agevolata per le pensioni L’Avvocato Gianluca Sposato ha evidenziato la mancanza di potere contrattuale dei pensionati e come i criteri di adeguamento Istat al costo della vita in materia pensionistica siano oltre modo datati ed inadeguati a far fronte agli effettivi rincari. L’attuale tassazione delle…

Read More

AGENPARL, 6 febbraio 2025PROPOSTA UNA TASSAZIONE AGEVOLATA PER LE PENSIONI E LA FLAT TAX MISTA PER LE PARTITE IVASi è tenuto ieri, dopo l’audizione del Ministro Nordio, a Palazzo Montecitorio un incontro in Galleria dei Presidenti tra l’Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera e revisore dei Conti dell’ISLE e alcuni advisor tecnici di parlamentari impegnati nella legislazione economica.Tema del giorno: flat tax mista e tassazione delle pensioni, con  occhi puntati alle normative comunitarie europee.Aliquota unica agevolata per le pensioni L’Avvocato Gianluca Sposato ha evidenziato la mancanza di potere contrattuale dei pensionati e come i criteri di adeguamento Istat al…

Read More

2 novembre, ponte dei morti, oggi piangiamo la politica italiana. Affari, potere e spartizione degli incarichi: sembra solo questo l’ intento della politica, che ha come unica contrapposizione quella di denigrare l’avversario. Sono Gianluca Sposato Avvocato dell’ISLE, rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati e ho toccato con mano una realtà che si identifica nel tessuto della collettività e rappresenta oramai per molti, troppi, l’identità sociale. Non è semplice, se non impossibile, condividere intenti univoci per il bene della Nazione. Così il debito pubblico cresce, le tasse aumentano a dismisura schiacciando lavoratori ed imprese, costretti  a fuggire all’Estero, mentre la…

Read More

/*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}Alcol alla guida: tolleranza zero con il nuovo codice della strada /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}      Alcol alla guida tolleranza zero con il nuovo codice della strada per i neo patentatiEntro la fine del mese di luglio, prima del grande esodo estivo, dovrebbe entrare in vigore il nuovo codice della strada, con novità che abbiamo già anticipato, tra cui il dispositivo alcolock.Occorrerà fare molta attenzione all’assunzione di alcol alla guida, soprattutto per i giovani poiché il limite del…

Read More

Il reato di omicidio stradale, quando scatta la galera L’omicidio stradale è un delitto che è stato introdotto con l’art. 589-bis del codice penale dalla Legge n. 41/2016. Con tale norma il Legislatore ha inteso inasprire la pena per coloro che causano sinistri stradali mortali. Ciò in particolare per le ipotesi aggravate, quando la condotta di guida che ha causato la morte per incidente stradale è posta in essere sotto l’effetto di droghe, in stato di ebbrezza, o guida pericolosa. La pena base prevede che chiunque con colpa cagiona la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina…

Read More

AgenParl, lunedì 6 maggio  2024 Ecco le mie prime sensazioni, dopo qualche mese di lavoro alla Camera dei Deputati, per rappresentare interessi della collettività.  Aggiornamenti dalla Camera sull’attività dei Deputati Mi sono messo a disposizione dei Deputati alla Camera per fornire loro, come richiesto, un supporto tecnico in ambito legislativo. Nel mio ruolo istituzionale di revisore dei conti dell’ISLE che promuove la Scuola di tecnica e scienza della legislazione in Parlamento, ho esaminato i lavori che la Camera sta portando avanti. Non ho potuto fare a meno  di notare come gli interessi  economici prevalgono sul buon senso ed opere comuni.…

Read More

Approvate modifiche al Codice della Strada, multe fino a 6.000 euro AgenParl, lunedì 1 aprile 2024Nella seduta che si è tenuta alla Camera dei Deputati mercoledì 27 marzo sono state approvate le modifiche al Codice della Strada.L’intervento in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del Codice della Strada, prevede multe fino a 6.000 euro, assicurazione, casco e targa sui monopattini.Un intervento che non risolve il problema della sicurezza stradale e diffusione della cultura dell’educazione stradale.Ora la decisione passa all’altro ramo del Parlamento.Per tale ragione, nel mio ruolo istituzionale di Rappresentante di Interessi alla Camera dei Deputati,…

Read More

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} (AGENPARL) – Lunedì, 22 gennaio 2024 La salute diventa di competenza del Ministero dell’Impresa E’ un danno biologico autoctono, con marchio dop. A tal punto che il Ministero della Salute cede il passo a quello dell’Industria e del Made in Italy per la sua valutazione e metodo di calcolo. D’altronde in Italia succede di tutto si sa, non  a casa siamo il Paese di Pulcinella e Pinocchio. Una Tabella, quella per il calcolo del danno non patrimoniale di non lieve entità, attesa da oltre 15 anni per dare…

Read More

Tabella Nazionale Risarcimento Danno: approvata la Tabella delle menomazioni all’integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti AGENPARL, 17 gennaio 2024Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di DPR recante la “Tabella delle menomazioni all’integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti”.La Tabella unica nazionale, attesa da 15 anni, disciplina il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità inteso nella sua componente, sia per il danno biologico sia per il  danno morale.Tabella Unica Nazionale per le macro lesioni: le dichiarazioni del Ministro di Fratelli Italia Urso Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy…

Read More