Autore: Gianluca Sposato

Gianluca Sposato, Avvocato dell'ISLE e Presidente di ADISM Associazione Difesa Infortunati Stradali, è Rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati.

Sicurezza stradale prevenzione per una mobilità sicura: l’Associazione studentesca Sapienza Futura organizza un Convegno alla SapienzaLunedì 17 novembre 2025, alle ore 16.00, nell’aula 7 della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” si parlerà di sicurezza stradale, per sensibilizzare alla responsabilità e prevenzione per una mobilità sicura.Il convegno per rendere consapevoli sul delicato tema dell’incidentalità e mortalità  sulle strade è organizzato dall’Associazione studentesca Sapienza Futura.La partecipazione vede personalità di  rilievo:  la Prof.ssa Luisa Avitabile, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Oliviero Diliberto, Professore di Istituzioni di Diritto Romano, già Ministro della Giustizia, Elvira Nadia La Rocca, Professoressa di Procedura Penale.L’Avvocato Gianluca Sposato…

Read More

Ecco perchè l’Ivass tutela le assicurazioni e non gli assicurati Sfatiamo il mito secondo cui l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sia uno strumento che tutela efficacemente gli assicurati.Nella pratica quotidiana molti reclamanti riscontrano limiti significativi: le comunicazioni con l’IVASS avvengono prevalentemente per iscritto e tramite canali ufficiali, senza che sia normalmente prevista una comunicazione diretta e informale con il funzionario istruttore del procedimento.La mancanza di comunicazione diretta rende più difficile per l’assicurato far valere le proprie ragioni.L’Ivass sospende il procedimento disciplinare quando viene instaurato il contenzioso giudiziarioInoltre, quando la controversia viene portata davanti all’autorità giudiziaria, IVASS sospende e…

Read More

Margaritas ante porcos, nel Vangelo secondo Matteo Gesù esorta i suoi discepoli a non offrire cose preziose a chi non è in grado di apprezzarle. E’ deprimente constatare per chi vive il Monte Argentario come alla bellezza paesaggistica di un territorio unico nel suo genere, si contrapponga l’asprezza, mancanza di cura per l’ambiente ed il territorio della popolazione e delle amministrazioni locali. Negli ultimi 20 anni si stimano un milione di metri cubi di cemento, dei quali duecentomila abusivi, uno scempio che non ha risparmiato luoghi di assoluta bellezza a picco sul mare incantato, di Fronte all’Isola del Giglio, come Cala Moresca,…

Read More

Incidenti stradali mortali Incidenti mortali in Italia: guida sicura per fermare le stragi Continua inesorabile, nonostante l’aggravamento delle pene con il reato di  omicidio stradale e le sanzioni amministrative introdotte dal Governo, la strage nei fine settimana sulle strade italiane. Negli ultimi due mesi l’Italia ha attraversato una sequenza di tragedie stradali che richiedono una presa di coscienza ampia e immediata, per porvi freno. La distrazione, la velocità, l’uso di alcol e droga, e comportamenti imprudenti continuano a mietere vite sulle strade. È fondamentale che la nostra società adotti comportamenti responsabili alla guida e che le Istituzioni rafforzino controlli, infrastrutture…

Read More

Ecco la Tabella Unica Nazionale delle macro lesioni La Tabella Unica Nazionale (TUN) si applica per il risarcimento del danno biologico nei casi di infortunistica stradale e responsabilità civile medica a decorrere dal 5 marzo 2025.Il nuovo testo dell’articolo 138 del Codice delle Assicurazioni private, così come modificato dalla Legge 4 agosto 2017, n. 124, disciplina il risarcimento del danno non patrimoniale, inteso in ogni sua componente, sia biologica che morale.Per le invalidità superiori al 9%, l’art. 138 prevede che il valore economico del punto è funzione decrescente dell’età del soggetto, sulla base delle tavole di mortalità elaborate dall’ISTAT, al…

Read More

Chiesta la modifica del comma 11 dell’art. 148 del Codice delle Assicurazioni Private per il riconoscimento del compenso per l’attività stragiudiziale degli avvocatiL’ Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati, da sempre vicino alla politica forense, con una nota inviata ad alcuni parlamentari ha evidenziato la necessità, ai fini di porre rimedio alla cattiva abitudine delle compagnie di assicurazione di non liquidare le spese legali nella fase stragiudiziale ove venga rifiutata l’offerta, o trattenuta in acconto, di un ulteriore intervento del Legislatore al D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209.L’intervento normativo è relativo alle spese di assistenza legale nella fase stragiudiziale…

Read More

Si è tenuto ieri, dopo l’audizione del Ministro Nordio, a Palazzo Montecitorio un incontro in Galleria dei Presidenti tra l’Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera e revisore dei Conti dell’ISLE e alcuni advisor tecnici di parlamentari impegnati nella legislazione economica. Tema del giorno: flat tax mista e tassazione delle pensioni, con occhi puntati alle normative comunitarie europee. Aliquota unica agevolata per le pensioni L’Avvocato Gianluca Sposato ha evidenziato la mancanza di potere contrattuale dei pensionati e come i criteri di adeguamento Istat al costo della vita in materia pensionistica siano oltre modo datati ed inadeguati a far fronte agli effettivi rincari. L’attuale tassazione delle…

Read More

AGENPARL, 6 febbraio 2025PROPOSTA UNA TASSAZIONE AGEVOLATA PER LE PENSIONI E LA FLAT TAX MISTA PER LE PARTITE IVASi è tenuto ieri, dopo l’audizione del Ministro Nordio, a Palazzo Montecitorio un incontro in Galleria dei Presidenti tra l’Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera e revisore dei Conti dell’ISLE e alcuni advisor tecnici di parlamentari impegnati nella legislazione economica.Tema del giorno: flat tax mista e tassazione delle pensioni, con  occhi puntati alle normative comunitarie europee.Aliquota unica agevolata per le pensioni L’Avvocato Gianluca Sposato ha evidenziato la mancanza di potere contrattuale dei pensionati e come i criteri di adeguamento Istat al…

Read More

2 novembre, ponte dei morti, oggi piangiamo la politica italiana. Affari, potere e spartizione degli incarichi: sembra solo questo l’ intento della politica, che ha come unica contrapposizione quella di denigrare l’avversario. Sono Gianluca Sposato Avvocato dell’ISLE, rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati e ho toccato con mano una realtà che si identifica nel tessuto della collettività e rappresenta oramai per molti, troppi, l’identità sociale. Non è semplice, se non impossibile, condividere intenti univoci per il bene della Nazione. Così il debito pubblico cresce, le tasse aumentano a dismisura schiacciando lavoratori ed imprese, costretti  a fuggire all’Estero, mentre la…

Read More

/*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}Alcol alla guida: tolleranza zero con il nuovo codice della strada /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}      Alcol alla guida tolleranza zero con il nuovo codice della strada per i neo patentatiEntro la fine del mese di luglio, prima del grande esodo estivo, dovrebbe entrare in vigore il nuovo codice della strada, con novità che abbiamo già anticipato, tra cui il dispositivo alcolock.Occorrerà fare molta attenzione all’assunzione di alcol alla guida, soprattutto per i giovani poiché il limite del…

Read More