(AGENPARL) – Roma, 22 maggio 2020 – Venerdì i prezzi del petrolio sono scesi di oltre il 6 per cento, dopo che la riunione più importante della Cina non ha fissato un obiettivo di crescita economica annuale a causa della «grande incertezza» della possibile ripresa dal coronavirus. Le quotazioni del WTI sono in calo del 66,66 a 31,66 dollari al barile mentre quelle del Brent sono in ribasso del 54,44 per cento a 34,1 dollari al barile. Il National People’s Congress (NPC) della Cina, il più importante evento annuale per definizione delle politiche del paese comunista, è iniziato venerdì e…
Autore: Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 22 maggio 2020 – Oggi, il Giappone ha affermato che una Hong Kong libera e aperta, nell’ambito dell’attuale quadro “un paese, due sistemi”, è importante in quanto la Cina sta cercando di approvare una legge di sicurezza nazionale per reprimere l’attività dell’opposizione nella regione semi-autonoma. Il segretario capo del governo, Yoshihide Suga, ha affermato che Hong Kong è un «partner estremamente importante» con il quale il Giappone ha stretti legami economici, ed ha aggiunto: «Stiamo seguendo da vicino gli sviluppi con molto interesse». «Riteniamo importante che nell’ambito del quadro un paese, due sistemi, una Hong Kong libera…
(AGENPARL) – Roma, 22 maggio 2020 – Parlando alla sua inaugurazione il 20 maggio, il presidente di Taiwan Tsai Ing-wen ha elogiato il successo dell’isola nella lotta contro il COVID-19. Sfidando le prime previsioni che l’isola, in base alla sua vicinanza alla Cina, sarebbe rapidamente invasa dalla malattia, Taiwan ha visto solo 441 infezioni e sette morti, grazie in gran parte alle sue misure di contenimento precoce come controlli alle frontiere e test efficaci. Quando Tsai ha iniziato il suo secondo mandato, non sono state registrate nuovi contagi per cinque settimane. Il contenimento ha anche reso superfluo un blocco generale,…
(AGENPARL) – Roma, 21 maggio 2020 – Il ritmo della ripresa della domanda di petrolio in Cina e in tutto il mondo potrebbe dipendere dalle principali riunioni politiche cinesi, che iniziano venerdì. Domani si vedrà come sarà la rotta per l’economia cinese colpita dalla pandemia di coronavirus. Infatti, domani si svolgerà il National People’s Congress (NPC), il più importante evento annuale che riguarda le politiche nel paese comunista. Riunione che dovrebbe decidere quale stimolo iniettare nell’economia dopo che il rallentamento dovuto alla pandemia di COVID-19. Molte delle potenziali decisioni riguarderanno proprio il sostegno ad infrastrutture, ferrovie e altri settori ad…
(AGENPARL) – Roma, 20 maggio 2020 – Le principali capitali occidentali non sono solo preoccupate per il rischio di una ripresa nei casi di coronavirus, ma per altri motivi. Infatti, con la maggior parte dei paesi europei, ormai sicuri di aver superato il peggio della pandemia, la loro attenzione si sta rivolgendo sulla possibile ripresa del coronavirus, una volta che si tornerà ad una parvenza di normalità. Ma al di là delle sfide epidemiologiche, ci si trova di fronte ad una minaccia che sta lentamente crescendo ma che non è di natura patologica, bensì economica, politica e militare. Questa potrebbe…
(AGENPARL) – Roma, 19 maggio 2020 – Il Covid-19 è un cigno nero o un canarino nella miniera di carbone? La teoria del cigno nero che è una metafora che descrive un evento non previsto, che ha effetti rilevanti e che, a posteriori, viene razionalizzato inappropriatamente e giudicato prevedibile. Quindi, il Coronavirus non è un cigno nero perchè per anni, gli esperti hanno messo in guardia sulla potenziale comparsa di una pandemia, mentre gli esperti di sanità pubblica hanno richiamato l’attenzione della comunità internazionale sui rischi globali che hanno lo scoppio di epidemie a livello globale dal punto di vista…
(AGENPARL) – Roma, 18 maggio 2020 – L’economia giapponese nel periodo gennaio-marzo si è contratta del 3,4% reale annualizzato rispetto al trimestre precedente a causa della pandemia globale di coronavirus. Una contrazione significativa per il secondo trimestre consecutivo che spinge la terza più grande economia del mondo in recessione, secondo i dati del governo giapponese che sono stati illustrati oggi. I dati mostrano che il prodotto interno lordo, il valore totale di beni e servizi prodotti nel paese, corrisponde a una riduzione dello 0,9 per cento su base trimestrale destagionalizzata. Il Giappone quindi rientra nella definizione tecnica di recessione cioè…
(AGENPARL) – Roma, 14 maggio 2020 – Ho ricevuto una lettera da una professoressa di Italiano che ha chiesto espressamente di non essere nominata. La vorrei condividere con tutti voi perché merita di essere letta, proprio per la carica di umanità e di passione che si percepisce. Una lettera aperta indirizzata agli studenti e al Governo, in un momento difficile, dove le scuole chiuse e il Paese è alle prese con il Coronavirus. La passione di una insegnante che non si arrende nonostante i muri di gomma. «È doveroso fare riferimento agli alunni, pensando all’istruzione e non alla scuola del…
(AGENPARL) – Roma, 14 maggio 2020 – Sono passati 104 giorni dalla segnalazione dei primi due casi di Coronavirus in Italia, una coppia di turisti cinesi, che sono stati confermati il 30 gennaio dall’Istituto Spallanzani e , dove erano stati ricoverati in isolamento dal 29 gennaio. Sono trascorsi 80 giorni da quanto Consiglio dei ministri ha varato un decreto legge il 23 febbraio 2020 con misure per il divieto di accesso e allontanamento nei comuni dove sono presenti focolai e la sospensione di manifestazioni ed eventi. Successivamente sono stati emanati i seguenti decreti attuativi: il Dpcm 25 febbraio 2020, il Dpcm…
(AGENPARL) – Roma, 13 maggio 2020 – Nella scuola, si insegna, si sollecitano domande, si instillano i germi del dubbio, si spinge il pensiero verso il possibile. Ma gli attuali dibattiti nazionali sulla riapertura sono di una povertà argomentativa da rimanere basiti. Fa sorridere che gli studenti possano auto educarsi ed apprendere attraverso una didattica attiva a distanza stando a casa a giorni alterni, alternando casa ed aula. Oggi il Paese sta pagando amaramente l’abbandono della scuola ai margini delle agende pubbliche, con il risultato che figli o nipotini della modernità non hanno più bisogno dei libri perché grazie alla…