(AGENPARL) – Roma, 09 aprile- Il presidente della commissione esteri del Senato Jim Risch (R-ID) ha chiesto un’indagine indipendente sulla gestione da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità del coronavirus di Wuhan. L’OMS non è riuscita ad informare il resto del mondo del virus, anche se Taiwan aveva emesso un avviso già a dicembre. L’OMS ha continuamente appoggiato supinamente la propaganda del regime cinese, secondo la quale il coronavirus non si trasmetteva da uomo a uomo, mentre ora sappiamo che era una vera bugia e la Cina stava tentando di tenere le cose sotto controllo Il senatore Risch ritiene che gli…
Autore: Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 08 aprile 2020 – E’ chiaro che la pandemia ridefinirà fra qualche mese un nuovo ordine internazionale per gli anni o forse per decenni a venire. Ci saranno alcuni Paese che penseranno solo alle questioni interne, mentre altri guarderanno più lontano del loro naso. Oggi sul tappeto ci sono alcune questioni che preoccupanti che dovranno essere risolte. L’Unione europea ha subito un duro colpo, un’organizzazione incapace di generare una risposta coordinata, i paesi membri stanno prendendo le proprie strade e alcuni saranno schiacciati dal debito. Nel frattempo, l’Organizzazione mondiale della sanità ha compromesso la sua immagine, accettando…
(AGENPARL) – Roma, 07 aprile 2020 – Bene che i ministri degli Esteri della NATO hanno ordinato al massimo comandante della NATO, il Generale Wolters, di coordinare il supporto militare necessario per combattere la crisi del coronavirus e di iniziare a utilizzare percorsi rapidi attraverso lo spazio aereo europeo per i voli militari che trasportano forniture mediche, come ha già dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. La NATO è stata creata per far fronte alle crisi anche se non è un’agenzia di aiuti umanitari, ma è venuto il momento di agire e mostrare a tutti che è tutelerà…
(AGENPARL) – Roma, 03 aprile 2020 – Gli Stati Uniti hanno perso a marzo 701.000 posti di lavoro. La pandemia di coronavirus ha devastato l’economia americana e ha azzerato più di un decennio di crescita dell’occupazione ininterrotta, secondo i dati diffusi venerdì dal Dipartimento del Lavoro statunitense. La prima ondata di licenziamenti a seguito del COVID-19 ha fatto aumentare il tasso di disoccupazione che è salito al 4,4 per cento rispetto al 3,5 per cento di febbraio, un incremento che non si registrava dal gennaio 1975. Le aziende sono state costrette a chiudere o limitare le loro operazioni per conformarsi…
(AGENPARL) – Roma, 02 aprile 2020 – Il governo giapponese sta pensando di investire 100 miliardi di yen ($ 930 milioni) in grandi aziende che si stanno riprendendo dal nuovo focolaio di coronavirus. Il governo sta studiando l’acquisto di azioni privilegiate di società di qualsiasi settore che necessitano di sostegno per rafforzare le loro condizioni finanziarie attraverso la Development Bank of Japan. I settori aereo, automobilistico e marittimo stanno emergendo come settori più colpiti, poiché la diffusione del virus ha innescato restrizioni di viaggio in molti paesi, interrotto la catena di approvvigionamento e la produzione ed ostacolato le attività commerciali.…
(AGENPARL) – Roma, 02 aprile 2020 – Almeno 97 nuove infezioni da coronavirus sono state confermate a Tokyo giovedì, il più grande aumento giornaliero registrato finora, secondo una fonte del governo metropolitano, mentre la capitale lotta con un recente aumento del numero di casi. Il dato, che sarà aggiornato più avanti nel corso della giornata, segue 66 segnalati mercoledì e 78 martedì e ha portato il numero totale di casi confermati a Tokyo a 684. Il primo ministro Shinzo Abe ha dichiarato che giovedì scorso nuove infezioni da coronavirus non hanno raggiunto il limite in tutto il Giappone per dichiarare…
(AGENPARL) – Roma, 01 aprile 2020 – È difficile oggi capire con esattezza la portata delle ripercussioni di ciò che è accaduto nei mercati petroliferi dall’inizio dell’epidemia di coronavirus (COVID-19) avvenuta a gennaio. A quel tempo, la domanda e l’offerta apparivano ragionevolmente equilibrate. L’OPEC e i suoi partner (principalmente la Russia) stavano prendendo provvedimenti per garantire il mantenimento dell’equilibrio. All’inizio gli analisti erano molto fiduciosi che il prezzo del petrolio non sarebbe sceso sotto i $ 50 al barile almeno per quest’anno. Ma da gennaio il mondo ha sperimentato il più rapido e drammatico mutamento delle condizioni del mercato petrolifero…
(AGENPARL) – Roma, 31 marzo 2020 – E’ noto che la NATO non è un’agenzia di aiuti umanitari, anche se il Coronavirus (Covid-19) è la peggiore crisi di sicurezza nazionale che ha colpito uno dei suoi stati membri da quando è stata fondata l’alleanza atlantica. L’Unione europea ormai ha raggiunto un livello molto basso di popolarità in Italia, da quando cioè il nostro Paese è stato pesantemente attaccato dal virus e a tutt’oggi sembra incapace di riprendersi specie di fronte all’opinione pubblica dei paesi membri. Questo è invece il momento in cui la NATO deve agire e mostrare al mondo…
(AGENPARL) – Roma, 31 marzo 2020 –L’eccesso di offerta potrebbe peggiorare man mano che la contrazione della domanda continua ad aumentare. Domenica, il presidente degli Usa, Domald Trump, ha esteso le linee guida sul distanziamento sociale fino alla fine di aprile, tornando sui suoi passi dopo aver recentemente dichiarato di voler riaprire l’economia prima di Pasqua. E prima che la situazione economica possa prendere una brutta piega e dopo lo stimolo da $ 2 trilioni, il Congresso ha già iniziato a preparare nuovi pacchetti di stimolo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ad oggi, 2,3 miliardi di persone in tutto il mondo…
(AGENPARL) – Roma, 28 marzo 2020 – Se Cristoforo Colombo fosse vissuto oggi in Italia non sarebbe riuscito neanche a partire a causa delle lungaggini burocratiche. Da non sottovalutare che allora come ora il più noto tra i navigatori e protagonisti delle grandi scoperte, tra il XV e il XVI secolo che cambiarono il mondo, è dovuto ricorrere ai finanziamenti del re di Castiglia e d’Aragona per realizzare la sua impresa. Come affermava Albert Einstein «ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi…