(AGENPARL) – Roma, 25 luglio 2020 – La Cina ha chiuso il suo consolato generale a Houston come ordinato dagli Stati Uniti, ha riferito il Dipartimento di Stato americano venerdì dopo aver etichettato la missione “un hub di spionaggio e furto di proprietà intellettuale”, e che ha dimostrato che le tensioni tra le due maggiori potenze del mondo sono salite al massimo livello degli ultimi decenni. Per rappresaglia, il governo cinese ha costretto gli Stati Uniti a chiudere il suo equivalente ufficio di collegamento nella città sud-occidentale di Chengdu in uno sviluppo che potrebbe danneggiare le loro future relazioni diplomatiche.…
Autore: Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 25 luglio 2020 – Di seguito le dieci domande rivolte al MISE dall’AGENPARL. 1) Sarebbe interessante conoscere ma soprattutto avere delle risposte dal Ministero dello sviluppo economico come ad esempio sul caso Manitalidea Spa, attualmente in amministrazione straordinaria, che potrebbe essere emblematico per trovare gli strumenti idonei affinchè grandi gruppi industriali non vengano espropriati delle loro aziende. 2) Sarebbe interessante tutte le iniziative messe in atto dal Mise per il rilancio delle aziende in crisi durante gli incontri e i tavoli aperti. 3) Sarebbe interessante conoscere le valutazioni del MISE in merito alla formula attuata per il…
(AGENPARL) – Roma, 24 luglio 2020 – Il numero di persone in condizioni di estrema povertà in tutto il mondo dovrebbe aumentare quest’anno per la prima volta in 22 anni a causa della pandemia di coronavirus, secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite. Si prevede che la percentuale della popolazione mondiale che vive al di sotto di $ 1,90 al giorno salirà all’8,8 per cento nel 2020 dall’8,2 per cento nel 2019, secondo il Rapporto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile 2020 pubblicato all’inizio di questo mese dal Dipartimento delle Nazioni Unite per gli affari economici e sociali. Secondo le stime…
(AGENPARL) – Roma, 24 luglio 2020 – La Cina ha ordinato agli Stati Uniti di chiudere il suo consolato generale a Chengdu come rappresaglia per la decisione di Washington di forzare la chiusura dell’ufficio di collegamento equivalente di Pechino a Houston, ha detto il ministero degli Esteri venerdì. In mattinata, il ministero “ha informato l’Ambasciata degli Stati Uniti in Cina della sua decisione di revocare il consenso per l’istituzione e il funzionamento del Consolato Generale degli Stati Uniti a Chengdu”, ha detto. Il consolato generale nella città sudoccidentale è incaricato di osservare questioni come il Tibet, che è stato invaso…
(AGENPARL) – Roma, 22 luglio 2020 – Negli Usa, nell’ambito della legge di stimolo sul Covid-19 della Fase 4, il senatore repubblicano Rob Portman dell’Ohio ha recentemente proposto che il Congresso attui un bonus di ritorno al lavoro, cioè i lavoratori che sono stati licenziati e che successivamente tornano al lavoro otterranno un pagamento di $ 450 per ogni settimana che hanno lavorato fino al 31 luglio. Ha suggerito inoltre che il pagamento dovrebbe essere retroattivo. Le indennità di disoccupazione derivanti dalla legge sugli aiuti al Coronavirus, i soccorsi e la sicurezza economica (CARES) sono state molto generose e hanno aumentato i redditi…
(AGENPARL) – Roma, 21 luglio 2020 – La Repubblica di Singapore è una città-Stato del sud est asiatico. Si sviluppa su un arcipelago formato da 58 isole, la più grande è Singapore che ospita la città. Singapore è stata classificata tra le economie più libere del mondo dal 1995 e quest’anno la città-stato con 5,5 milioni di persone ha conquistato il primo posto nell’Indice di libertà economica della Heritage Foundation. Singapore è l’unica ad essere classificata come “economicamente libera” in ogni categoria di indici. La sua linea politica sostenuta verso i livelli sempre più elevati di libertà economica ha prodotto uno dei più alti…
G20, L’ECONOMIA MONDIALE DOVREBBE CONTRARSI BRUSCAMENTE. AUMENTANO I FALLIMENTI E LA DISOCCUPAZIONE (AGENPARL) – Roma, 20 luglio 2020 – I responsabili finanziari del gruppo delle 20 maggiori economie hanno dichiarato domenica che l’economia globale dovrebbe “contrarsi bruscamente” quest’anno a causa della nuova pandemia di coronavirus e si sono impegnati a fare tutto il possibile per ridurre al minimo i rischi al ribasso. “Siamo determinati a continuare a utilizzare tutti gli strumenti politici disponibili per salvaguardare la vita, l’occupazione e il reddito delle persone, sostenere la ripresa economica globale e migliorare la resilienza del sistema finanziario,” sebbene le prospettive economiche “rimangano…
(AGENPARL) – Roma, 19 luglio 2020 – Già prima dello scoppio del Coronavirus l’ordine mondiale costruito negli anni seguenti la Seconda Guerra Mondiale si stava sgretolando e la pandemia non ha fatto altro che accelerare questa situazione aggravando le condizioni preesistenti. Il coronavirus sta circondando il mondo, sta mietendo vittime e sta causando la più grave crisi economica dalla Grande Depressione del 1929. Come sarà la geopolitica dopo la pandemia? Alcuni analisti sostengono che stiamo assistendo agli ultimi istanti del primato americano, l’equivalente della Crisi di Suez del 1956 in Gran Bretagna. Altri sostengono che l’America, il principale volano dell’ordine…
(AGENPARL) – Roma, 18 luglio 2020 – Il presidente iraniano Hassan Rouhani ha affermato che circa 25 milioni di iraniani sono stati infettati dal nuovo coronavirus, secondo i media statali. Sabato il presidente iraniano Hassan Rouhani ha sollecitato enormi sforzi da parte del pubblico e del governo per spezzare la catena della diffusione di COVID-19 osservando le misure precauzionali e la cura personale. Anche se il presidente ha affermato che la stima si basa su un rapporto del Ministero della Sanità, si discosta ampiamente dagli oltre 270.000 casi di virus ufficialmente confermati finora, lasciando poco chiara la veridicità della stima.…
(AGENPARL) – Roma, 17 luglio 2020 – “Abbiamo iniziato la riforma normativa più ampia nella storia americana”, lo ha detto il Presidente Donald J. Trump Il presidente Donald J. Trump ha condotto uno sforzo storico per eliminare le normative inutili e costose che danneggiano le imprese e le famiglie americane. Sotto la guida del presidente Trump, le agenzie federali hanno intrapreso più di 7 azioni di deregolamentazione per ogni azione normativa significativa. Gli sforzi di deregolamentazione del presidente Trump hanno già ridotto i costi di regolamentazione di $ 50 miliardi e sono sulla buona strada per ridurre i costi di…