Autore: Laura Camilloni

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Franca Roso, Presidente A.N.Co.T (Associazione Nazionale Comuni Termali). Quali sono, secondo A.N.Co.T., le principali criticità e sfide che il settore termale italiano deve affrontare oggi? «Le principali criticità riguardano l’attuale frammentazione normativa e la mancanza di una visione unitaria nazionale, che rendono difficile la programmazione e l’attrazione di investimenti. Alcune leggi regionali sono datate o poco adeguate al contesto attuale: per esempio sono ancora in…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Ettore Fortuna, Vice Presidente Mineracqua (Federazione Italiana delle Industrie delle Acque Minerali Naturali e delle Acque di Sorgente). Qual è il contributo che Mineracqua può dare al rilancio del turismo termale in Italia, valorizzando le acque minerali e termali come patrimonio comune? «Mineracqua, anche attraverso la sua “Fondazione Acqua per la cultura dell’acqua da bere”, è impegnata nella valorizzazione delle proprietà favorenti la salute delle…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, il Vice Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Gian Marco Centinaio, ha inviato un videomessaggio per sottolineare l’importanza del termalismo come settore strategico del turismo italiano, con un valore di 1,5 miliardi di euro e circa 650.000 occupati. Il disegno di legge promosso dalla Lega punta sul concetto di identità, valorizzando le aziende e i professionisti del comparto, sia nell’ambito della salute che del benessere. Il Senatore rimarca,…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Domenico Merlani, Presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo. Il Ruolo della Camera di Commercio nel Rilancio Termale «L’Alto Lazio, e in particolare l’area viterbese, vanta una tradizione termale millenaria e un patrimonio idrominerale di inestimabile valore – penso alle acque sulfuree di Viterbo, già note agli Etruschi e ai Romani – che consideriamo una risorsa strategica fondamentale per il nostro sviluppo economico e…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Emanuele Salvatori, direttore marketing Terme di Riolo a Ravenna (Emilia-Romagna). «Al giorno d’oggi quando parliamo di Terme si parla sempre di un turismo che cerca il “benessere integrato”, vale a dire un turismo che da una parte guarda a percorsi curativi o preventivi come, ad esempio, i fanghi terapeutici (per un pubblico adulto) o come le cure inalatorie (anche per i più giovani) e dall’altra…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, il Questore del Senato della Repubblica, Sen. Antonio De Poli, ha inviato un messaggio per sottolineare l’importanza del turismo termale come settore strategico per l’Italia, che necessita di nuovi strumenti di rilancio anche sul piano normativo. Inoltre, ha ribadito che le cure termali sono uno strumento di benessere e prevenzione, e che le istituzioni devono fare squadra per rilanciare il comparto come elemento chiave del turismo italiano. «Buongiorno…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Emanuele Boaretto, Presidente Federalberghi Terme. Qual è il ruolo della Federazione nel rappresentare e valorizzare le strutture alberghiere termali italiane? «La Federalberghi Terme è nata nel 2017 da un’esigenza di cercare nuove politiche di valorizzazione e promozione del settore termale, una piccola parte del mondo dell’accoglienza italiana rappresentata da Federalberghi. Dopo poco abbiamo dovuto affrontare i problemi derivanti dal Covid 19 ed abbiamo lavorato per…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Ester Colutta, Amministratore delle Terme Stufe di Nerone (Napoli). Come vede l’evoluzione del turismo termale in Italia nei prossimi anni? «Il turismo termale in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, orientata sempre più verso esperienze integrate di benessere, prevenzione e salute. Le terme non sono più solo un luogo di cura, ma veri e propri centri di rigenerazione fisica e mentale. Credo che…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Andrea De Zordo, Presidente della Camera di Commercio di Trento, che riflette sul ruolo del sistema camerale e sulle prospettive del termalismo in Italia, con particolare riferimento all’esperienza trentina. Presidente De Zordo, quale ruolo ritiene può avere la Sua Camera di Commercio nel sostenere e promuovere il settore termale come leva di sviluppo economico e turistico per il territorio? «La Camera di Commercio di Trento…

Read More

In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, l’Agenparl ha intervistato Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design Marketing Territoriale e Grandi Eventi della Regione Lombardia. Qual è la priorità strategica della Vostra Regione per il rilancio e lo sviluppo del turismo termale nel prossimo triennio? “Il termalismo è e resterà una delle priorità della Regione Lombardia, con una parola d’ordine: qualità. Il nostro obiettivo è valorizzare destinazioni e imprese che generano alta spesa media pro-capite,…

Read More