Autore: Laura Camilloni

21 GIUGNO 2024 GIORNATA NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA 55 ANNI DI AIL E DI SOSTEGNO ALLA RICERCA SCIENTIFICA PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SANGUE Tecnologie biomolecolari e terapie innovative sono le nuove sfide della Ricerca in Ematologia. In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP. 83 sezioni AIL e 17mila volontari, 146 progetti di ricerca scientifica, 5.186 viaggi solidali e 670 posti letto per 62.898 notti offerte nelle Case alloggio AIL a 2.395 pazienti e caregiver, sono alcuni dei…

Read More

Farina di grano saraceno, acqua di mare e pomodoro blu: bastano pochi ingredienti e la maestria di pizzaioli DOC ad accendere i riflettori sulle malattie rare in occasione della più importante kermesse dedicata al piatto simbolo della tradizione gastronomica italiana. Si aprono le porte del Pizza Village Napoli 2024 e, quest’anno, ad inaugurare il calendario eventi presso la Mostra d’Oltremare è #AperiPizzaRara. Un appuntamento davvero da non perdere perché la pizza, piatto simbolo della tradizione gastronomica del Bel Paese in tutto il mondo, diventa, da oggi, anche il mezzo per tenere vivo il dibattito sulle malattie rare, a cominciare dal…

Read More

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute Arriva a Napoli il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno L’uscita in barca a vela è stata organizzata da UnoUnoCinque e AIL Napoli. Arriva a Napoli Sognando Itaca, progetto mirato alla riabilitazione psico-sociale (prevalentemente vela terapia) dei pazienti ematologici. L’iniziativa, promossa da AIL in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, e patrocinata dalla Marina Militare, dal CONI, dalla Federazione Italiana Vela, dalla Lega Navale e da Sport e Salute, è stata presentata il 14 giugno nel corso di una conferenza stampa presso il Circolo…

Read More

Ieri 6 giugno al Wisma Indonesia Residence si è svolta un’esposizione di prodotti indonesiani e una sfilata di moda dal titolo “Kain Batikku Indonesia”, ideata dalla stilista Dian Natalia Assamady. L’evento, caratterizzato da un’atmosfera di eleganza e cultura, ha messo in luce la ricchezza e la diversità dell’arte tessile indonesiana. Una sfilata di abiti indonesiani, tra cui vestiti e completi da donna, oltre a camicie da uomo, tutti realizzati con l’iconico tessuto batik. Ogni capo ha raccontato una storia unica, intrecciando tradizione e modernità, e mostrando la maestria artigianale dietro ogni dettaglio. I motivi intricati e i colori vivaci del…

Read More

Nella splendida cornice del Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro si è svolta la serata “Marcheting in Rome”, un evento interamente dedicato alla promozione della Regione Marche. Questo incantevole scenario darà il via a due giornate (7 e 8 giugno) all’insegna della gastronomia e della cultura marchigiana, durante le quali venti tra i migliori chef e gelatieri della Capitale daranno vita a percorsi di degustazione indimenticabili. Utilizzando esclusivamente prodotti tipici delle Marche, i maestri della cucina esaltano le ricette tradizionali della Regione, offrendo agli ospiti un viaggio sensoriale tra i sapori autentici di questa terra. Dai piatti più classici…

Read More

L’impegno di AlL per Ambiente e Salute Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno Parte da Genova Sognando Itaca, progetto mirato alla riabilitazione psico-sociale (prevalentemente vela terapia) dei pazienti ematologici. L’iniziativa, promossa da AIL in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, è patrocinata dalla Marina Militare, dal Comune di Genova, dal CONI, dalla Federazione Italiana Vela, dalla Lega Navale, da Sport e Salute e da Genova 2024 ed è stata presentata venerdì 31 maggio nel corso di una conferenza stampa presso il dehors di Rosso Pomodoro-Genova Porto Antico.…

Read More

L’iniziativa Sognando Itaca, promossa da AIL in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma si celebrerà il 21 giugno. Sognando Itaca è volta alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei malati con tumore del sangue, prevalentemente attraverso la vela terapia.  La barca AIL di Sognando Itaca partirà il 31 maggio da Genova e arriverà a Napoli il 14 giugno. In ogni porto toccato dal tour di otto tappe si svolgerà l’Itaca Day: un gruppo di pazienti, accompagnati da una équipe medica multispecialistica, si imbarcherà per provare l’esperienza di vita in mare aperto, all’insegna della condivisione e dello spirito…

Read More

“Il futuro del Pianeta, dell’Europa, del nostro Paese e delle nostre città o sarà ecologicamente e socialmente sostenibile o non sarà. Cambiare modello di sviluppo e ripensare il lavoro, cosa e come produrre e consumare sono scelte obbligate.” Da questa convinzione, un anno fa prese spunto il Manifesto delle lavoratrici e dei lavoratori delle costruzioni Fillea Cgil “Rigeneriamo le città, il lavoro, la democrazia” e le sue “5 azioni per la giusta transizione”, con l’obiettivo di dare vita ad una strategia di alleanze sociali, produttive e politiche in grado di generare reti di partecipazione sul territorio, per mettere il lavoro al…

Read More

“Il futuro del Pianeta, dell’Europa, del nostro Paese e delle nostre città o sarà ecologicamente e socialmente sostenibile o non sarà. Cambiare modello di sviluppo e ripensare il lavoro, cosa e come produrre e consumare sono scelte obbligate.” Da questa convinzione, un anno fa prese spunto il Manifesto delle lavoratrici e dei lavoratori delle costruzioni Fillea Cgil “Rigeneriamo le città, il lavoro, la democrazia” e le sue “5 azioni per la giusta transizione”, con l’obiettivo di dare vita ad una strategia di alleanze sociali, produttive e politiche in grado di generare reti di partecipazione sul territorio, per mettere il lavoro al…

Read More

“Il futuro del Pianeta, dell’Europa, del nostro Paese e delle nostre città o sarà ecologicamente e socialmente sostenibile o non sarà. Cambiare modello di sviluppo e ripensare il lavoro, cosa e come produrre e consumare sono scelte obbligate.” Da questa convinzione, un anno fa prese spunto il Manifesto delle lavoratrici e dei lavoratori delle costruzioni Fillea Cgil “Rigeneriamo le città, il lavoro, la democrazia” e le sue “5 azioni per la giusta transizione”, con l’obiettivo di dare vita ad una strategia di alleanze sociali, produttive e politiche in grado di generare reti di partecipazione sul territorio, per mettere il lavoro al…

Read More