(AGENPARL) – Roma, 31 marzo 2021 – L’incidenza del disturbo dello spettro autistico (ASD), comunemente noto come autismo, è aumentata significativamente negli ultimi anni. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, in Italia 1 bambino su 77 (nella fascia d’età compresa tra i 7 e i 9 anni) presenta questo disturbo. Anche se i progressi nella diagnosi e una maggiore consapevolezza possono spiegare in parte questo fenomeno, molti ricercatori attribuiscono l’incremento dei casi negli ultimi due decenni a fattori genetici e ambientali. Lo studio intitolato “Sperm DNA Methylation Epimutation Biomarker for Paternal Offspring Autism…
Autore: Laura Camilloni
(AGENPARL) – Salerno, 26 marzo 2021 – Arpac è intervenuta prontamente per valutare gli effetti ambientali dell’incendio che si è sviluppato la scorsa notte in un sito logistico situato nel comune di Montecorvino Pugliano (Salerno). Da dichiarazioni assunte, nel deposito interessato dall’incendio erano stipate merci appartenenti a diverse ditte, merci costituite da materiali plastici e bobine di polietilene, capi di abbigliamento, pneumatici e apparecchi elettronici. L’incendio è apparso contenuto con prontezza dai Vigili del Fuoco, con acqua, schiumogeno e terreno e inoltre con opportune operazioni di smassamento. La squadra Arpac del Dipartimento di Salerno, intervenuta sul posto in primissima mattinata,…
(AGENPARL) – Roma, 25 marzo 2021 – Un webinar organizzato dal blog Diario di Città (www.diariodicitta.eu ) per affrontare i problemi legati alla vertenza Alitalia e all’indotto aeroportuale con la partecipazione de segretario nazionale UGL a trasporto aereo Francesco Rocco Alfonsi, il coordinatore del centrodestra di Fiumicino, Mario Baccini, e il capogruppo della Lega in consiglio Comunale, Vincenzo D’Intino. La video co gerenza, alla vigilia della grande manifestazione infetta domani dai sindacati ha sollevato i problemi legati alla condizione dei lavoratori Alitalia e del rapporto con il territorio. Per il segretario UGL del comparto Trasporto Aereo, Francesco Rocco Alfonsi ” “11mila lavoratori…
(AGENPARL) – Roma, 24 marzo 2021 – SIAE e Algorand annunciano il raggiungimento di una prima importante tappa nel progetto più ampio di creare una piattaforma open basata su tecnologia blockchain che permetta di gestire in maniera trasparente ed efficiente “by design” i diritti degli autori. L’annuncio di una partnership tra le due società era stato siglato nel 2019, e dopo mesi di lungo lavoro, sono giunti i primi risultati tangibili: i diritti d’autore per la prima volta vengono rappresentati come asset digitali. La storia della Società Italiana degli Autori ed Editori è iniziata 139 anni fa e oggi insieme ad…
(AGENPARL) – Roma, 27 febbraio 2021 – “Le malattie rare sono una priorità che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza”. Non ha dubbi Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, la Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia, ottomila patologie per oltre un milione di pazienti dei quali il 40% ha meno di 18 anni di età. I malati rari chiedono un’assistenza che partendo dalla diagnosi e terapia e dall’affidamento ai Centri specializzati presenti in Italia, si articoli anche sul territorio e li metta in grado di essere presi adeguatamente in carico…
(AGENPARL) – Pentagono, 26 febbraio 2021 – Le forze americane hanno colpito una milizia sostenuta dall’Iran in Siria che ha lanciato attacchi missilistici contro basi statunitensi in Iraq, ha detto ai giornalisti John F. Kirby, segretario stampa del Pentagono, John F. Kirby in viaggio con il segretario alla Difesa Lloyd J. Austin. Sotto la direzione del presidente Joe Biden, le forze militari statunitensi, questa sera, hanno lanciato attacchi aerei contro le infrastrutture utilizzate dai gruppi militanti sostenuti dall’Iran nella Siria orientale. Questi attacchi sono stati autorizzati in risposta ai recenti attacchi contro il personale statunitense e della coalizione in Iraq, e…
(AGENPARL) – Roma, 26 febbraio 2021 – Venerdì i ministri delle finanze del Gruppo delle 20 economie avanzate ed emergenti in una riunione virtuale hanno discusso i modi per garantire che l’economia globale si riprenda dall’impatto della pandemia di coronavirus e mantenere il sostegno ai paesi in via di sviluppo attraverso l’equa distribuzione dei vaccini COVID-19 e del debito sollievo. Il lancio dei vaccini ha alimentato le speranze per l’economia globale, prevista dal Fondo monetario internazionale in crescita del 5,5% quest’anno. Ma una sfida fondamentale è rendere tali vaccini accessibili a tutti in modo economico ed equo, poiché una robusta ripresa…
(AGENPARL) – Roma, 25 febbraio 2021 – “Crediamo nel percorso che avete intrapreso, nella scelta professionale che avete fatto. Per questo Randstad, che da anni collabora con UniCamillus, ha scelto di offrirvi l’opportunità, a seguito della Laurea nelle professioni sanitarie che avete appena conseguito o che vi state apprestando ad ottenere, di un contratto a tempo indeterminato” Così Andrea Migliorati, responsabile della divisione Specialty Medical di Randstad Italia, illustrando ai laureandi dei corsi delle Professioni Sanitarie – Infermieristica, Ostetricia, Tecnico di radiologia, Tecnico di laboratorio biomedico e Fisioterapista – dell’Università Medica Internazionale di Roma UniCamillus, le opportunità di lavoro percorribili attraverso le…
(AGENPARL) – Roma, 25 febbraio 2021 – “La protesta di stamane dei lavoratori del comparto trasporto aereo è un allarme importante che non possiamo ignorare. La riduzione del 75% del traffico aereo dovuto alla pandemia ha generato una crisi imponente nel settore e purtroppo moltissimi lavoratori sono in cassa integrazione. Il sistema non reggerà a lungo e siamo convinti che sia necessario sostenere con misure alternative oltre la cassa integrazione il comparto per traghettarli fuori da questa emergenza. Per quanto riguarda, poi, la vertenza Alitalia credo che sia necessario un piano strutturale importante che veda al tavolo tutti i protagonisti,…
(AGENPARL) – Roma, 31 gennaio 2021 – L’ex presidente Donald Trump e il Comitato Nazionale Repubblicano (RNC) negli ultimi 37 giorni del 2020 hanno raccolto 86 milioni di dollari online, secondo un deposito presso la Federal Election Commission (FEC) di venerdì. Il team legale del presidente in quel momento invitava i sostenitori a donare agli sforzi della campagna per cercare indagini per garantire l’integrità delle elezioni del 2020. L’importo raccolto si aggiunge ai 207,5 milioni di dollari che il comitato Trump Make America Great Again ha raccolto nei 19 giorni dopo il giorno delle elezioni, secondo Bloomberg. Questa cifra non…