(AGENPARL) – Roma, 27 marzo 2022 – Alcuni miei amici russi mi hanno inviato una foto di un cartellone installato al centro di Mosca. La scritta è chiara come il contenuto: «In alcuni Paesi hanno deciso di non interpretare Shostakovich, noi invece abbiamo deciso che la musica di Vivaldi è sempre bellissima. Non si può cancellare la cultura». Dite qualcosa di sinistra, fate qualcosa di sinistra. Dite qualcosa di destra e fate qualcosa di destra. Anche perchè a tal proposito credo che ormai in Italia sono rimasti in pochi e alcuni talebani a credere ancora a cose tipo destra e…
Autore: Laura Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 14 febbraio 2022 – L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), in allineamento con i partner europei con i quali sono attivi i meccanismi di scambio informativo, segue con attenzione gli sviluppi della crisi che coinvolge l’Ucraina, anche per i rischi cibernetici ai quali sono esposte le imprese italiane che intrattengono rapporti con operatori situati in territorio ucraino, derivanti da possibili danni ad obiettivi digitali di quel Paese. A livello nazionale, per il tramite del CSIRT Italia, già da tempo sono state indirizzate ai soggetti maggiormente critici raccomandazioni per l’innalzamento dei livelli di attenzione a protezione delle proprie…
(AGENPARL) – Roma, 14 gennaio 2022 – L’attenzione degli organi di informazione e stampa è accesa sul Quirinale e sulle indiscrezioni e previsioni relative alla elezione del Presidente. L’emittente nazionale Rtl punta a svelare aneddoti, curiosità e segreti sul palazzo e si affida a Ivan Drogo Inglese, docente universitario e presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano e presidente di Assocastelli, l’associazione dei proprietari di immobili d’epoca e storici, considerato tra i massimi esperti del patrimonio italiano. Gli italiani conoscono poco della storia della residenza del loro Presidente, considerata tra le più belle del mondo.Ancora meno sanno dell’esistenza della dependance…
(AGENPARL) – Roma, 10 gennaio 2022 – Il personale di pubblica sicurezza fa affidamento sulla propria capacità di condividere le informazioni. Durante le missioni critiche, alcune di queste informazioni, come i messaggi relativi alle operazioni tattiche e investigative delle forze dell’ordine, alla risposta ai disastri e alle emergenze mediche, possono essere altamente sensibili e confidenziali. Se persone non autorizzate intercettano o compromettono in altro modo tali informazioni, la sicurezza e la privacy dei soccorritori e dei cittadini potrebbero essere a rischio. La Communications Security (COMSEC) è un insieme di politiche, procedure e tecnologie integrate utilizzate per proteggere le informazioni sensibili.…
(AGENPARL) – Roma, 21 dicembre 2021 – Il Gruppo dei Sette nazioni industrializzate lunedì ha espresso la loro “grave preoccupazione” per quella che considerano un’erosione della democrazia a Hong Kong dopo che i membri pro-Pechino hanno spazzato via le elezioni del Consiglio Legislativo del territorio. Le autorità cinesi e di Hong Kong dovrebbero “ripristinare la fiducia nelle istituzioni politiche di Hong Kong” e “porre fine all’oppressione ingiustificata di coloro che promuovono i valori democratici e la difesa dei diritti e delle libertà”, i ministri degli esteri dei paesi del G-7, compresi gli Stati Uniti e Giappone, ha affermato in una…
(AGENPARL) – Roma, 17 dicembre 2021 – Ferrari Club Italia: Excellence Award 2021, il Presidente On. Vincenzo Gibiino, consegna il premio all’amministratore delegato della Dallara, Andrea Pontremoli, per avere saputo implementare e sviluppare l’attività dell’azienda fondata e presieduta dall’Ing. Dallara. Le competenze distintive della Dallara si caratterizzano nella progettazione e produzione, con l’utilizzo di materiali compositi in fibra di carbonio, nell’aerodinamica (galleria del vento e CFD) e la dinamica del veicolo (simulazioni e testing).La Dallara è oggi presente in tutti i campionati F3, è il fornitore unico di vetture ai campionati IndyCar, Indy Lights, F2, F3, Super Formula e Formula…
(AGENPARL) – Roma, 17 dicembre 2021 – Città dei Motori, raggruppamento costituito nel 2008 con l’egida di Anci Associazione Nazionale Comuni d’Italia, che unisce 35 comuni che hanno nei loro territori una vocazione motoristica, ha una rappresentanza negli Stati Generali del Patrimonio Italiano.Gli Stati Generali del Patrimonio Italiano rappresentano una consulta permanente e plenaria costituita dai rappresentanti (150 seggi già attribuiti) delle più autorevoli e importanti organizzazioni, private e pubbliche, che operano nel settore del patrimonio.Città dei Motori è presieduta da Luigi Zironi sindaco del Comune di Maranello mentre Giovanni Gargano, sindaco del Comune di Castelfranco Emilia, è stato delegato…
(AGENPARL) – Roma, 16 dicembre 2021 – Approvate da parte della banca della UE sottoscrizioni di bond di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A fino a 550 milioni di euro, di cui 350 milioni sottoscritti oggi. La tranche firmata – pari a 350 milioni di euro – oggi è il primo green bond sottoscritto dalla BEI nella sua storia. Risorse destinate all’acquisto di convogli ad alta velocità da parte di Trenitalia, per le linee italiane e spagnole. La BEI sostiene così anche l’espansione di Trenitalia nel mercato dell’alta velocità spagnolo e rafforza l’operatività sulla rete trans europea di trasporto (TEN-T). La…
(AGENPARL) – Roma, 16 dicembre 2021 – Quasi il 70% degli americani afferma che la variante omicron del coronavirus non richiede ulteriori mandati o restrizioni. Lo riferisce un sondaggio del Trafalgar Group di giovedì. Poiché i paesi europei hanno posto ulteriori restrizioni alle libertà individuali per combattere presumibilmente la variante dell’omicron, il 69% degli americani si è opposto a mandati e restrizioni rafforzati. Il 30% ha affermato che sono necessari più mandati e restrizioni. Tra i Democratici, il 54% afferma che la variante omicron non garantisce più mandati, mentre il 45% afferma di sì. Quando è stato chiesto ai repubblicani, l’86% si è…
(AGENPARL) – Roma, 16 dicembre 2021 – La Federal Reserve americana mercoledì ha accennato alla possibilità di tre aumenti dei tassi di interesse il prossimo anno, decidendo di ridurre il suo sostegno all’economia colpita dalla pandemia di coronavirus più velocemente di quanto previsto in precedenza a causa delle preoccupazioni per l’aumento dell’inflazione. Dopo una riunione di due giorni del Federal Open Market Committee, la Banca ha dichiarato che ridurrà da gennaio i suoi acquisti mensili di Treasury e titoli ipotecari di $ 30 miliardi, rispetto ai $ 15 miliardi annunciati a novembre, citando gli sviluppi dell’inflazione e la miglioramento del…