(AGENPARL) – Palermo, 30 settembre 2021 – Presidente e CEO di UPMC: rinnovato il sodalizio avviato oltre 20 anni fa. Il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Orléans Leslie Davis, recentemente nominata Presidente e CEO di UPMC (University of Pittsburgh Medical Center), il gruppo sanitario statunitense con cui la Regione ha all’attivo da diversi anni un’importante partnership. L’incontro, cui hanno partecipato anche l’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, e i vertici di UPMC International e UPMC Italy, è stata un’occasione per fare il punto sui progetti condivisi: ISMETT2, il nuovo ospedale da 250 posti letto,…
Autore: Laura Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 31 agosto 2021 – I gruppi per i diritti degli animali stanno lavorando per salvare dozzine di cani guida indifesi lasciati indietro quando l’esercito americano ha completato il suo ritiro martedì, ora locale, dall’Afghanistan. Una delle principali operazioni per salvare gli animali bloccati, Kabul Small Animal Rescue , è stata fondata da un’americana di nome Charlotte Maxwell-Jones che si è rifiutata di partire senza salvare circa 250 animali a lei affidati, non tutti militari o animali di servizio a contratto, come Maxwell. Il gruppo di Jones lavora per salvare i randagi a Kabul dal 2018. Maxwell-Jones ha descritto alcuni degli animali…
(AGENPARL) – Roma, 31 Agosto 2021 – Il Capo del Comitato Militare della NATO, l’Ammiraglio Rob Bauer, ospite d’onore al NATO Defense College di Roma. Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione dei corsi di punta del NATO Defense College, che riunirà per i prossimi mesi 117 alti ufficiali militari e diplomatici provenienti da più di trenta Paesi tra alleati e partner. Il Comandante del NDC, il Generale di Corpo d’Armata Olivier Rittimann ha accolto la platea riunita al College, istituto presente all’interno della città militare della Cecchignola e che festeggerà a novembre settant’anni dalla sua fondazione: “Siete…
(AGENPARL) – Venezia, 31 agosto 2021 – È stato inaugurato questa mattina nei monumentali Saloni Selva-Lazzari al piano terra delle Gallerie dell’Accademia di Venezia il nuovo percorso espositivo dedicato alla pittura a Venezia e nel Veneto nel Seicento e Settecento. Una selezione di 63 opere, mai esposte prima d’ora o mai ammirate nella veste attuale, frutto di un importante intervento di restauro per dare nuova luce e cromaticità ai dipinti. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del ministro della Cultura, del presidente della Regione Veneto, dell’assessore al Turismo e alla Coesione sociale del Comune di Venezia, di rappresentanti istituzionali, autorità civili…
(AGENPARL) – Roma, 31 agosto 2021 – Quattro medaglie conquistate per l’Italia nella prima giornata di gare dedicate alla cronometro. Gli altri azzurri: 4° Colombari (H5), 5° Cecchetto (H3), 6° Aere (H5), 7° Vitelaru (H5), 6° Tarlao (C5), 9° Addesi (C5), 9° Anobile (C3) Poker d’argento per l’Italia in questa prima nottata di gare con Luca Mazzone (H2), Fabrizio Cornegliani (H1), Francesca Porcellato (H1-H3) e Giorgio Farroni (T1). In scena sul circuito del Fuji Speedway le prove a cronometro che hanno visto gli azzurri subito protagonisti. Mazzone è il primo a salire sul podio, sfiorando la medaglia d’oro di appena…
(AGENPARL) – Roma, 31 agosto 2021 – Quattro calciatrici cristiane stanno facendo causa alla Western Michigan University (WMU) per aver respinto le loro richieste di esenzione religiosa dal mandato della scuola che tutti gli studenti atleti devono essere vaccinati entro il 31 agosto. La politica dichiarata dall’Università è che se le donne non vengono vaccinate entro la data stabilita, verrebbero espulse dalla squadra di calcio. La causa ha citato una lettera di spiegazioni della Western Michigan University (WMU) che ha dichiarato il motivo del suo rifiuto dell’esenzione religiosa delle donne. «L’università ha un interesse irresistibile nell’agire per evitare il rischio significativo posto…
Usa, Segretario di Stato Blinken chiede un’indagine senza interferenze sull’origine del COVID-19 (AGENPARL) – Roma, 29 luglio 2021 – Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha incontrato il 28 luglio il capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sostenendo quindi la proposta di quest’ultima di indagare ulteriormente l’origine della pandemia. «Il segretario di Stato Antony J. Blinken ha incontrato oggi a Kuwait City, Kuwait, il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il segretario Blinken e il direttore generale Tedros hanno discusso delle opportunità di collaborazione per continuare a riformare e rafforzare l’OMS, costruendo anche una…
(AGENPARL) – Roma, 29 luglio 2021 – L’American Postal Workers Union (APWU) ha affermato di essere contraria alle vaccinazioni obbligatorie contro il COVID-19, mentre la Casa Bianca sta considerando i cosiddetti passaporti vaccinali come condizione di impiego per i dipendenti federali. Il sindacato, che rappresenta oltre 220.000 lavoratori delle poste, ha rilasciato una dichiarazione mercoledì, affermando che mentre incoraggerà i lavoratori delle poste a farsi vaccinare contro il COVID-19, la malattia causata dal virus «non è il ruolo del governo federale per imporre le vaccinazioni per i dipendenti che rappresentiamo». «Le questioni relative alle vaccinazioni e ai test per COVID-19 sul posto di…
I casi di coronavirus scendono per il sesto giorno, ma Boris Johnson afferma che il Regno Unito “non è ancora fuori pericolo” (AGENPARL) – Roma, 28 luglio 2021 – Grazie all’apparente confusione di alcuni scienziati, il numero di nuovi casi di coronavirus è diminuito per il sesto giorno consecutivo nel Regno Unito dopo la Giornata della libertà. Tuttavia, il primo ministro Boris Johnson ha avvertito che il paese «non era ancora fuori pericolo». Il Regno Unito ha registrato 24.950 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello più basso in tre settimane. Lunedì sono stati segnalati 29.173 casi nelle 24 ore precedenti,…
AstraZeneca rileva un piccolo rischio di coaguli dopo il primo colpo di COVID, meno dopo il secondo (AGENPARL) – Roma, 28 luglio 2021 – Il vaccino COVID-19 di AstraZeneca comporta un piccolo rischio aggiuntivo di rari coaguli di sangue con piastrine basse dopo la prima dose e nessun rischio aggiuntivo dopo la seconda, secondo uno studio condotto e finanziato dal produttore di farmaci mercoledì, dopo le preoccupazioni per gli effetti collaterali. Lo studio, pubblicato sulla rivista medica Lancet, ha rilevato che il tasso stimato di trombosi con sindrome da trombocitopenia (TTS) dopo la prima dose era di 8,1 per milione in quelli inoculati, ha affermato…