Autore: Laura Camilloni

La cura che ascolta. Il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici. L’esperienza di AIL e l’impegno delle Istituzioni nelle politiche sanitarie. 8 maggio, Roma | Biblioteca Alessandrina – Archivio di Stato L’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma – promuove il primo Convegno Nazionale di Psico-oncologia, dal titolo “La cura che ascolta: il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici. L’esperienza di AIL e l’impegno delle Istituzioni nelle politiche sanitarie”, che si terrà a Roma giovedì 8 maggio dalle ore 9, nella prestigiosa cornice della Biblioteca Alessandrina dell’Archivio di Stato (Corso del Rinascimento,…

Read More

In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato Ranieri Razzante, Docente di Cybercrime e Homeland Security presso l’Università di Perugia, di tecniche di gestione dei rischi di riciclaggio presso l’Università di Bologna, di tecniche e regole della Cybersecurity presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa. Il Prof. Razzante ha evidenziato l’urgenza di dotare l’Italia e l’Europa di un quadro normativo unico e condiviso sulla cybersicurezza. Nonostante i numerosi sforzi legislativi, le normative esistenti risultano ancora frammentate e, spesso, inapplicabili nella lotta concreta contro minacce sempre più…

Read More

In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato Gianni Lattanzio, Segretario Generale Istituto Cooperazione con i Paesi Esteri (ICPE). Lattanzio ha sottolineato l’urgenza di affrontare il tema della cybersicurezza come una priorità strategica per il Paese.

Read More

In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato l’On. Fabio Porta, membro della III Commissione (Affari esteri e comunitari) della Camera dei Deputati. L’On. Porta ha ribadito come oggi la protezione dei dati e la lotta agli attacchi cibernetici rappresentino una questione centrale, strategica e non più secondaria.

Read More

In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato Lorenzo Forina, Maticmind. Nel suo intervento, Forina ha evidenziato tre direttrici strategiche fondamentali emerse dal report per affrontare in modo concreto le sfide della cybersicurezza.

Read More

In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato Pierguido Iezzi, Amministratore Twin4Cyber. Nel suo intervento, Iezzi ha sottolineato come l’aumento del livello di digitalizzazione di un Paese generi inevitabilmente una maggiore superficie d’attacco, rendendo le infrastrutture digitali sempre più vulnerabili. La correlazione tra connettività, numero di macchine infette e intensità degli attacchi informatici è ormai evidente, soprattutto in contesti ad alta densità tecnologica.

Read More

In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato Gabriele Ferrieri, Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI). «Siamo lieti, come ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori – di aver patrocinato questa importante iniziativa alla Camera dei Deputati, dedicata all’Osservatorio sulla sicurezza cibernetica. Un tema centrale per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia, affrontato attraverso testimonianze e interventi di autorevoli rappresentanti istituzionali impegnati nel settore della cybersecurity».

Read More

CAR-T, un nuovo paradigma nel trattamento dei tumori. AIL riunisce a Roma importanti specialisti in oncoematologia per fare il punto sullo stato dell’arte e le prospettive future Aggiornare uno scenario in continua evoluzione e migliorare la conoscenza, l’accesso e la gestione dei trattamenti, con uno sguardo alle esperienze cliniche maturate, ai successi  dei pazienti trattati e ai futuri ambiti di applicazione: dopo Milano, arriva a Roma CAR-T – Il futuro è già qui, campagna itinerante e online promossa da AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma. A più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica,…

Read More

Oggi è il Gelato Day! TRA GUSTO, CULTURA E SOLIDARIETÀ, NUMEROSE INIZIATIVE ANIMERANNO LE CITTÀ ITALIANE ED EUROPEE PER TUTTO L’ANNO. PROTAGONISTA “HALLELUJAH”, IL GUSTO DELL’ANNO 2025.QUESTA MATTINA, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEL GELATO ARTIGIANALE E DELL’ANNO GIUBILARE, I GELATIERI HANNO ATTRAVERSATO LA PORTA SANTA DI SAN PIETRO. La stagione 2025 del gelato artigianale è ufficialmente aperta e si preannuncia ricca di gusto, cultura e solidarietà. Questa mattina, i gelatieri aderenti alla Giornata Europea del Gelato Artigianale, che si celebra ogni anno il 24 marzo, hanno partecipato a un momento speciale: il passaggio sotto la Porta Santa di San…

Read More

SENTIRSI A CASA, LONTANO DA CASA ACCOGLIENZA E CURA, PER UNA MOBILITÀ SANITARIA SOSTENIBILE: TAGLIO DEL NASTRO PER LA NUOVA CASA AIL “RESIDENZA ORIANA DANIELLO” PRESSO IL POLICLINICO DI TOR VERGATA La residenza AIL, che accoglie i pazienti ematologici non residenti a Roma, è stata acquistata grazie alla donazione della mamma di Oriana Daniello. Un gesto straordinario che trasforma il dolore in speranza, solidarietà, e cura Affrontare un lungo periodo di cure lontano da casa può essere difficile e oneroso. Per offrire supporto ai pazienti dell’Unità di Ematologia del Policlinico Tor Vergata che risiedono fuori dalla Capitale, è stata inaugurata…

Read More