Autore: Francesco Politi

(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 I risultati degli studi sulle galassie Mrk 421 e MCG-05-23-16 sono stati pubblicati sulle riviste The Astrophysical Journal e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. “MCG-05-23-16 è una sorgente già conosciuta in passato per aver mostrato una forte interazione tra il suo disco di accrescimento e la corona di elettroni caldi che lo circondano.” ha dichiarato Andrea Marinucci, ricercatore ASI e primo autore dell’articolo. “Grazie alle nuove osservazioni simultanee ottenute con IXPE, XMM-Newton e NuSTAR siamo stati in grado di meglio comprendere la geometria di questo materiale, responsabile della forte emissione X della…

Read More

(AGENPARL) – mer 12 ottobre 2022 Corte di giustizia dell’Unione europea Stampa e Informazione Sezione italiana Nota per la stampa – documento non ufficiale Sentenza nella causa [T-502/19](https://curia.europa.eu/juris/documents.jsf?num=T-502/19), Corneli / BCE (Politica economica e monetaria – Vigilanza sugli enti creditizi -Decisione della Banca centrale europea di porre Banca Carige in amministrazione straordinaria) Il Tribunale annulla la decisione della BCE che ha posto Banca CARIGE in amministrazione straordinaria Con ricorso basato sull’articolo 263 TFUE, Francesca Corneli chiede l’annullamento della decisione della BCE del 1 gennaio 2019, che pone Banca Carige SpA in amministrazione straordinaria, nonché della successiva decisione della BCE del…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 05 ottobre 2022 – Il presidente russo Vladimir Putin ha emesso un decreto per inserire le strutture della centrale nucleare di Zaporozhye (NPP) nell’elenco delle risorse federali. “Il governo russo adotterà misure per stabilire la proprietà federale della centrale nucleare di Zaporozhye e di altre strutture necessarie per il suo funzionamento”, si legge nel decreto pubblicato mercoledì. Putin ha anche incaricato il governo di fondare la società unitaria statale federale Zaporozhye Nuclear Power Plant per garantire la sicurezza dei suoi beni. Il decreto fissa anche lo status di gestore della centrale nucleare. “Concedere alla società per azioni, al…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 01 ottobre 2022 – Gli Stati Uniti hanno imposto ulteriori sanzioni contro la Russia in risposta all’annessione di quattro regioni ucraine da parte di Mosca. Le sanzioni prendono di mira altri rappresentanti del governo russo e membri delle forze armate, nonché reti per l’acquisto di attrezzature per la difesa, compresi fornitori internazionali. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha sottolineato che gli Stati Uniti condannano il tentativo della Russia di annettere regioni ucraine sovrane e ha affermato che la Russia lo sta facendo in violazione del diritto internazionale e in una manomissione della Carta delle Nazioni…

Read More

(AGENPARL) – ven 30 settembre 2022 Il Ministro della Cultura e del Turismo turco si immerge a Gallipoli Nelle acque delle battaglie della I Guerra Mondiale Inaugurato nel 2021, il Parco Storico Subacqueo di Gallipoli ha da subito attirato l’attenzione di visitatori da tutto il mondo per i suoi tesori sottomarini 30 settembre 2022 – Il Ministro della Cultura e del Turismo turco Mehmet Nuri Ersoy ha effettuato un’immersione commemorativa nel relitto della nave Lundy, a 27 metri sott’acqua, nel Parco Storico Subacqueo di Gallipoli. Parte dello stretto di Çanakkale (i Dardanelli), il Parco Storico Subacqueo di Gallipoli si trova…

Read More

(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 Marte: Acqua salata alla base dei depositi polari marziani, confermata con successo I primi studi della presenza di acqua liquida salata sotto la calotta polare sud di Marte risalgono a ricerche pubblicate nel 2018 e nel 2021. Ieri, 28 settembre, il terzo studio è stato pubblicato su Nature Communications da un team italo-statunitense. Guidato da Roberto Orosei (INAF-IRA) ed Elena Pettinelli (Università degli studi RomaTre) con il coordinamento di Agenzia Spaziale Italiana, il team italiano dello strumento MARSIS, il radar italiano a bordo della missione Mars Express dell’ESA, ha ottenuto importanti conferme. Maggiori informazioni…

Read More

(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 COMUNICATO STAMPA Mise: dal 3 al 7 ottobre la settima edizione della Settimana Anticontraffazione Dal 2 ottobre al via la nuova campagna di comunicazione: “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare” Roma, 29 settembre 2022. Promuovere, soprattutto tra i giovani, una maggiore consapevolezza dei gravi danni che comporta l’acquisto online di prodotti falsi, sia sulla salute del consumatore che sull’economia del Paese, è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare” promossa dal Ministero dello Sviluppo economico che prenderà il via domenica…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 29 settembre 2022 – La guardia costiera svedese ha scoperto un’altra fuga di gas sui gasdotti Nord Stream 1 e 2, ha riportato giovedì il quotidiano Svenska Dagbladet, citando un funzionario della guardia costiera. Il funzionario ha detto che due delle quattro fughe di notizie erano nella zona economica svedese e le altre due in quella della Danimarca. Secondo i rapporti precedenti, le prime tre perdite sono state registrate sui gasdotti Nord Stream 1 e 2 in poche ore. Il primo è stato identificato lungo il Nord Stream 2 vicino all’isola danese di Bornholm, e le altre due…

Read More

(AGENPARL) – mer 31 agosto 2022 Energia CNA Turismo e Commercio: “Bollette più che raddoppiate per le imprese della ricettività turistica” I costi energetici più che raddoppiati per le imprese della ricettività turistica sono ormai insostenibili e rischiano di fermare in autunno la crescita del settore che quest’estate sta registrando numeri da record. Per gli alberghi, il costo dell’energia è salito di oltre il 150% rispetto all’anno scorso. Il caro-energia sta avendo un impatto negativo in particolare sugli immobili adibiti ad attività ricettive dell’alberghiero coinvolgendo quasi 33mila imprese del settore di cui 521 a 5 stelle, quasi 6mila a 4…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – Anche se il Governo, con un nuovo Dl Aiuti, congelasse gli aumenti di luce e gas, ci sarebbe comunque una stangata per le bollette delle famiglie. E’ quanto emerge da uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori, secondo il quale, anche se a ottobre 2022 i prezzi del mercato tutelato restassero quelli attuali, ossia quelli del terzo trimestre 2022, una famiglia tipo pagherebbe la luce il 39,8% rispetto al quarto trimestre 2021, mentre il gas costerebbero il 27,6% in più- Secondo lo studio dell’associazione, infatti, la bolletta della luce del quarto trimestre 2022 salirebbe, per…

Read More