Autore: Floriana Cutini

(AGENPARL) – Roma, giovedì 6 agosto 2020 -Emmanuel Macron è giunto  questa mattina a Beirut città devastata dalla doppia esplosione, che martedì ha ucciso centinaia di  persone e ferito diverse migliaia, creando un’atmosfera di apocalisse in una capitale , ma già in molte volte sanguinato da una storia tragica. Appena arrivato, ha twittato: “Il Libano non è solo “.La Francia ha inviato in Libano tre aerei per l’ assistenza militare e per il trasporto di ” un distaccamento di sicurezza civile con un posto sanitario mobile di cui 6 tonnellate di attrezzature ” e ” diversi medici di emergenza ” per “essere in grado di occuparsi molto rapidamente…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, giovedì 6 agosto 2020 – Il ministro libanese dell’economia e del commercio Raoul Nehme ha affermato che l’unica soluzione per il suo paese è la cooperazione con il Fondo monetario internazionale. Il Libano non ha mezzi finanziari sufficienti per far fronte alle conseguenze dell’esplosione a Beirut. Questa opinione è stata espressa giovedì dal Ministro dell’Economia e del Commercio libanese Raoul Nehme in un commento per il canale televisivo Sky News Arabia . Il Libano non ha mezzi finanziari per superare le conseguenze dell’esplosione. Chiediamo aiuto alla comunità internazionale. Il danno causato dall’esplosione è valutato in miliardi di dollari. Avremo bisogno di tempo…

Read More

(AGENPARL) – Roma, giovedì 6 agosto 2020 – Il Brasile sta entrando nel suo sesto mese di pandemia e il coronavirus , sono 100.000 i morti accertati. ” È una vera tragedia, una delle peggiori che il Brasile abbia mai conosciuto ” , ha detto all’Afp il sociologo Celso Rocha de Barros, mentre questo paese di 212 milioni di abitanti ha deplorato in media circa 1.000 morti giornaliere per oltre di un mese. Il  primo caso confermato di Covid-19 fu verificato a San Paolo il 26 febbraio e la prima morte il 16 marzo.  A giugno, il Brasile è diventato il secondo paese…

Read More

(AGENPARL) – Roma, giovedì 6 agosto 2020 – Le violente esplosioni che hanno scosso Beirut martedì hanno provocato la morte di almeno 137 morti, mentre decine di persone rimangono disperse,  lo ha riferito il portavoce del Ministero della Sanità ad AFP giovedì 6 agosto.” Finora, il bilancio è di oltre 137 morti e oltre 5.000 feriti ” , ha dichiarato Rida Moussaoui, aggiungendo che un nuovo bilancio potrebbe essere annunciato durante il giorno. Le enormi esplosioni, che secondo le autorità sono state causate da un incendio in un magazzino che ospita un’enorme quantità di nitrato di ammonio nel porto di Beirut, hanno anche lasciato circa 300.000 senzatetto .

Read More

(AGENPARL) – Roma, giovedi 6 agosto 2020 – La fine di un matrimonio non sempre è dovuta a causa dipendenti dall’atteggiamento di un coniuge. Vale il detto “quando si litiga in due la ragione sta nel mezzo”. Ci sono però situazioni in cui la colpa per la fine del rapporto è spostata verso un coniuge e ciò può assumere una rilevanza giuridica. Fino al 1975, la colpa era un requisito necessario per chiedere la separazione dal coniuge. Con la riforma del diritto di famiglia, ciascun coniuge può ottenere la separazione qualora la convivenza sia divenuta intollerabile, prescindendo da qualsivoglia colpa…

Read More

(AGENPARL) – Roma, martedì 4 agosto 2020 –  Secondo l’ Interpol la pandemia di Covid-19 ha favorito un aumento degli attacchi informatici in circa 50 paesi, prendendo di mira sempre più i governi e le istituzioni sanitarie. Nel periodo da gennaio ad aprile, 2020  l’organizzazione internazionale per la cooperazione di polizia, con sede a Lione, ha rilevato circa 907.000 e-mail di spam, 737 incidenti causati da malware e 48.000 collegamenti URL dannosi, ” tutti legati al coronavirus “. I dati sono stati resi noti dall’Interpol in un sondaggio condotto tra aprile e maggio tra i suoi 194 paesi membri. 48 paesi…

Read More

(AGENPARL) – Roma, lunedi 3 agosto 2020 – Il Russian Direct Investment Fund (RDIF) ed il gruppo di aziende ChemRar hanno iniziato a fornire il farmaco anti-coronavirus di Avifavir in Sudafrica, ha annunciato RDIF in un comunicato stampa. Secondo il comunicato stampa, Chromis, una joint venture fondata da RDIF, il fondo sovrano russo e il gruppo ChemRar, hanno annunciato la firma di un accordo per distribuzione assieme 3Sixty Biopharmaceuticals del Sud Africa, una consociata di 3Sixty Global Solutions Group, per consegnare Avifavir, il primo farmaco russo anti-COVID, in Sudafrica. Il RDIF ha sottolineato nella dichiarazione che il Sudafrica ha recentemente…

Read More

(AGENPARL) – Roma, lunedì 3 agosto 2020 – Il ministro dell’ Interno indiano Amit Shah,  collaboratore stretto del Primo Ministro Narendra Modi, è stato ricoverato in ospedale dopo essere risultato positivo per il coronavirus. “Chiedo a tutti voi che siete venuti in contatto con me negli ultimi giorni di isolarvi e di mettervi alla prova”, ha scritto domenica il 55enne su Twitter. Shah ha detto di essersi sottoposto al test dopo aver mostrato i sintomi iniziali di COVID-19, la malattia causata dal nuovo coronavirus. “La mia salute va bene, ma sono ricoverato in ospedale su consiglio dei medici”, ha aggiunto.…

Read More

(AGENPARL) – Roma, lunedì 3 agosto 2020 – I ministri  di Iran ed Emirati Arabi Uniti (Emirati Arabi Uniti) hanno hanno deciso di discutere sulle  questioni bilaterali che riguardano i loro Paesi in particolar modo  sulla situazione di dissesto  politico ed  economico  che la pandemia da coronavirus in Medio Oriente stà sviluppando. E’ un evento che non accade spesso visto le reciproche rappresaglie passate. Secondo WAM, gli Emirati  agenzia di stampa statale, durante la videochiamata di ieri  i ministri si sono anche scambiati i saluti per le vacanze musulmane , lo sceicco Abdullah bin Zayed al-Nahyan ha detto alla sua…

Read More

(AGENPARL) – Roma, lunedì 3 agosto 2020 –  E’ morto John Hume all’età di 83 anni,  cattolico moderato che vinse  il premio Nobel per la pace per il suo ruolo di mediatore di pace per la riconciliazione nell’Irlanda del Nord. “John è morto al mattino presto dopo una breve malattia”, lo ha dichiarato la sua famiglia in una nota alla stampa. Eletto indipendente dal parlamento provinciale britannico nel 1969, John Hume fu uno dei fondatori del partito nazionalista di sinistra, il Partito socialdemocratico e laburista (SDLP). Diventato membro del parlamento britannico nel 1983 contribuì ad esportare il conflitto nord irlandese sulla…

Read More