Autore: Floriana Cutini

In un’epoca di trasformazioni radicali, dove la rivoluzione digitale sta ridisegnando ogni aspetto della nostra vita, il mondo del lavoro non fa eccezione. L’inarrestabile avanzata di nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale e la connettività globale impongono al diritto del lavoro di confrontarsi con sfide inedite e complesse. Per analizzare questo scenario in evoluzione e comprendere le prospettive future, abbiamo il privilegio di intervistare l’Avv. Marco Proietti, una figura di spicco nel panorama giuslavorista italiano, docente universitario e autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Con un background solido e una visione proiettata verso l’innovazione, l’Avv. Proietti ha recentemente pubblicato il manuale “Il rapporto…

Read More

Un possibile intervento della NATO in caso di conflitto in Bosnia-Erzegovina dipenderebbe da una decisione unanime di tutti i 32 alleati. È quanto ha dichiarato l’ambasciatore statunitense presso la NATO, Matthew G. Whitaker, al Forum strategico di Bled. “Credo che siamo ben lontani da qualcosa del genere”, ha aggiunto Whitaker, sottolineando che al momento non ci sono indicazioni che una situazione del genere si verificherà. L’ambasciatore ha ribadito l’importanza degli Accordi di pace di Dayton come quadro per la risoluzione dei disaccordi e la promozione della pace. “Esiste un quadro chiaro per risolvere i disaccordi e promuovere la pace. È…

Read More

L’Assemblea nazionale della Republika Srpska ha votato a favore di un nuovo governo, guidato dal neo-eletto primo ministro Savo Minić. Il voto ha visto la partecipazione di 50 deputati, con i membri del nuovo gabinetto che hanno prestato solenne giuramento. Il nuovo esecutivo è composto da quattro nuovi ministri e 12 riconferme dal precedente governo. I parlamentari dell’opposizione non hanno preso parte alla cerimonia di giuramento. La visione del nuovo primo ministro Nel suo discorso di insediamento, Minić ha ringraziato il presidente della Republika Srpska, Milorad Dodik, e i deputati per la fiducia accordatagli. Ha ribadito che la Republika Srpska…

Read More

Milorad Dodik, presidente della Republika Srpska e leader dell’SNSD, ha dichiarato a Laktaši che il suo partito rimane forte e unito, nonostante i tentativi, a suo dire, di destabilizzazione da parte di Kristijan Šmit. Dodik ha sottolineato che l’SNSD, ben organizzato in ogni seggio elettorale, ha la responsabilità di proteggere gli interessi storici del popolo serbo. “Se l’SNSD, se in qualche modo gli stranieri riescono a distruggerlo, allora hanno distrutto tutte le aspirazioni storiche del popolo serbo da questa parte della Drina e di quella che oggi si chiama Repubblica Serba,” ha affermato Dodik, ribadendo che il partito è irremovibile…

Read More

Il candidato a primo ministro della Republika Srpska, Savo Minić, ha concluso il ciclo di consultazioni per la formazione del nuovo governo. L’annuncio arriva in vista della sessione dell’Assemblea nazionale prevista per martedì 2 settembre, durante la quale si voterà per l’elezione del nuovo esecutivo. Nel corso di quattro giorni di incontri, Minić ha ascoltato i rappresentanti di tutti i settori chiave della Republika Srpska: dalla politica all’economia, dal mondo accademico alla società civile. L’unica nota dolente, ha sottolineato Minić, è stata l’assenza dei partiti di opposizione, che non hanno risposto all’invito. Il premier designato si è detto deluso, ribadendo…

Read More

Il cammino della Bosnia-Erzegovina verso l’Unione Europea prosegue. Il Consiglio dei ministri ha adottato oggi l’informativa modificata della Direzione per l’integrazione europea in vista dell’ottava riunione del Comitato di stabilizzazione e associazione tra l’UE e la Bosnia-Erzegovina, che si terrà l’11 settembre a Sarajevo. L’incontro si concentrerà su temi e sfide cruciali per l’attuazione dell’Accordo di stabilizzazione e associazione, con particolare attenzione ai criteri politici ed economici e all’assistenza finanziaria fornita nell’ambito del programma “IPA Tre”. Il Consiglio dei ministri ha riconosciuto che, nonostante alcune sfide, la Bosnia-Erzegovina ha compiuto progressi nell’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Tra i successi…

Read More

La Commissione elettorale centrale (CEC) della Bosnia ed Erzegovina ha annunciato che terrà una sessione domani alle 13:00 per fissare la data delle elezioni anticipate nella Repubblica Serba (RS). L’appuntamento arriva dopo una riunione odierna del Collegio della CEC. Come da legge, le elezioni dovranno tenersi entro 90 giorni dall’annuncio, quindi non oltre il 28 novembre. Durante la sessione, saranno discusse anche le modalità di finanziamento per la consultazione anticipata. La decisione di indire elezioni anticipate è stata presa a seguito della revoca del mandato di Milorad Dodik da parte della CEC. Tale revoca è scaturita dalla condanna definitiva di…

Read More

Il paniere dei consumatori sindacalizzati nella Republika Srpska per il mese di luglio, dal valore di 2.749,96 KM, rivela una cruda realtà: la vita è ridotta a una lotta per la sopravvivenza. La distribuzione della spesa mostra chiaramente che le famiglie dedicano la quasi totalità del loro reddito ai bisogni primari, a scapito di tutto il resto. Una spesa sbilanciata La fetta più grande del bilancio familiare, quasi la metà, è destinata al cibo, che incide per ben il 46,14% del paniere totale. Al secondo posto troviamo l’alloggio e le utenze, che rappresentano un ulteriore 24,26%. Sommando queste due voci,…

Read More

Il premier designato della Republika Srpska, Savo Minić, ha annunciato che chiederà la convocazione dell’Assemblea Nazionale per venerdì 29 agosto, con l’obiettivo di eleggere il nuovo governo la settimana successiva, presumibilmente mercoledì. L’annuncio è arrivato al termine delle consultazioni con i partiti della coalizione a Banja Luka. Minić ha descritto gli incontri come “eccezionalmente corretti e positivi”, sottolineando di aver percepito l’energia necessaria per affrontare la sfida. Ha inoltre evidenziato il forte sostegno dei partner della coalizione, non solo per il rapporto di governo che presenterà, ma anche per le linee guida delineate in precedenza dal presidente Milorad Dodik. Il…

Read More

Il primo ministro designato della Republika Srpska, Savo Minić, prosegue il suo giro di consultazioni in vista della formazione del nuovo governo. Per la giornata di domani, il focus sarà sui partner sociali, con una serie di incontri programmati a Banja Luka. Le consultazioni inizieranno in mattinata con i rappresentanti della Camera di commercio e dell’Unione dei datori di lavoro. Nel pomeriggio, Minić incontrerà i rappresentanti della Confederazione dei sindacati, a cui seguiranno i colloqui con la Confederazione dei sindacati e la Camera dell’artigianato e dell’imprenditoria. La giornata sarà fitta di impegni: il pomeriggio è dedicato al settore primario, con…

Read More