Autore: Elisa Pandolfi

(AGENPARL) – ROMA, 13 Febbraio 2024 – Il Collegio di Milano ospiterà oggi lo spettacolo teatrale per i diritti umani “Corpi che raccontano” ideato da Campo Teatrale e Terre des Hommes Italia per far conoscere le attività del MUSA, il nuovo museo delle Scienze Antropologiche Forensi per i Diritti Umani. La performance racconta la vita di tre defunti: un medico che incarna il ruolo della scienza per far luce sull’esistenza degli individui attraverso lo studio sui corpi dei cadaveri e due donne che raccontano le violenze e le discriminazioni subite durante la loro vita.  Il MUSA vuole, attraverso la scienza…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 08 febbraio 2024 – Nuovo tariffario e riduzioni per chi volesse ammirare le ultime acquisizioni delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Con un biglietto a 10 euro si potrà visitare il museo in pace e tranquillità dalle ore 8.15 alle 9 con l’offerta “Prima mattina”; con 22 euro si potrà acquistare un biglietto che permetterà di ammirare i capolavori di Tintoretto, Tiziano, Tiepolo, Carpaccio in due giorni diversi, nell’arco di un anno. Inoltre il biglietto speciale al costo di 10 euro sarà valido anche per i giovani tra i 26 e i 35 anni, che vorranno visitare il…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 07 febbraio 2024 – E’ stata rinnovata la convenzione triennale con le edicole romane per il rilascio delle certificazioni anagrafiche dei cittadini residenti. Il servizio offerto da Roma Capitale, attivo ormai già dal 2020, ha permesso l’emissione di 350.000 certificati, alleggerendo così il lavoro degli sportelli territoriali. Inoltre la distribuzione capillare di questo canale, ha semplificato e ridotto i tempi per il rilascio delle certificazioni e ha contribuito positivamente nel rilancio del settore delle rivendite di giornali ha sottolineato Andrea Catarci, Assessore alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la città dei…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 07 febbraio 2024 – E’ stato pubblicato il bando per la realizzazione del Masterplan per l’ex Fiera di Roma di via Cristoforo Colombo: 40mila euro per la proposta vincitrice e 10mila euro a ciascuna delle prime quattro proposte migliori. Il concorso sarà la base per il futuro Piano Urbanistico attuativo per la trasformazione dell’Area ed è frutto dell’accordo siglato lo scorso settembre tra Roma Capitale e il fondo Orchidea srl per la riqualificazione della ex Fiera di Roma. L’obiettivo è quello di trasformare l’intero complesso che misura complessivamente 76mila mq con una superficie utile lorda di oltre…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 06 febbraio 2024 – Ricordo per le vittime delle Foibe, l’evento commemorativo dal titolo “Tragedia ed esodo” si terrà il 9 febbraio presso l’aula consiliare del Comune di Fiumicino, in occasione del “Giorno del Ricordo” per rendere omaggio alle migliaia di persone che durante l’esodo giuliano-dalmata sono dovute scappare e abbandonare le proprie terre.   L’evento, aperto alla stampa e al pubblico, è stato promosso dal Gruppo consiliare Fratelli d’Italia, con l’obiettivo di mantenere viva la consapevolezza di questo capitolo della storia italiana ed europea e sarà moderato dai consiglieri Agostino Prete e Roberto Feola. Interverranno durante questo momento…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 06 febbraio 2024 – Da oggi attiva la raccolta dei farmaci per le persone in condizione di povertà sanitaria che durerà fino a lunedì 12 febbraio.  Si adopereranno per la raccolta oltre 5.600 farmacie, 19.000 farmacisti e 25.000 volontari in ogni città d’Italia. I cittadini che volessero donare un farmaco per i bisognosi, posso consultare l’elenco delle farmacie che aderisco all’iniziativa al sito www.bancofarmaceutico.org Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico, supera un milione di confezioni di medicinali per 427.000 indigenti. I farmaci raccolti (598.178 confezioni nel 2023 pari a un valore di 5.010.685 euro) saranno consegnati a…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 02 febbraio 2024 – Il 7 febbraio partirà la terza edizione del laboratorio teatrale “Attimi” diretto da Bianca Attiani, nel Teatro di Villa Pamphili a Roma e presentato dall’ Associazione di promozione sociale Il Refuso.  Attimi è un laboratorio teatrale aperto a tutte le donne dai 18 anni in su, ideato e pensato per aiutare le donne a riconoscere gli automatismi di discriminazione di genere, che ogni giorno sono costrette ad affrontare. Imparare a riconoscere il sessismo è il primo passo per superarlo, per questo il laboratorio si propone di essere un luogo sicuro dove le donne…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 02 febbraio 2024 –  “I Segreti del Potere” il nuovo libro di Luigi Tivelli, Presidente dell’Academy cultura e politica Giovanni Spadolini, verrà presentato Giovedì 8 febbraio presso la biblioteca comunale di Fregene.  La politica vista da un privilegiato che ha sempre avuto un rapporto diretto con gli uomini di potere. L’evento sarà un’occasione per la comunità di Fiumicino di promuovere la cultura attraverso la condivisione di nuove idee, storie e conoscenze. Il libro è un saggio critico e riflessivo, che attraverso le testimonianze di uomini e donne definiti “servitori dello Stato” svela i vizi e i segreti…

Read More

(AGENPARL) – ROMA, 02 febbraio 2024 – “Ducato Estense” #Bella storia è il brand turistico che verrà presentato dal 4 al 6 febbraio al Bit Borsa Internazionale del Turismo di Milano, presso il Centro Congressi Allianz MiCo. Il progetto di branding, promosso finanziato e coordinato dal Ministero della Cultura in collaborazione con gli enti locali coinvolti, si propone come un’esperienza culturale e di viaggio di rarissima intensità, capace di racchiudere in sé molteplici tematiche che sono state riportate nei sette itinerari estensi già a disposizione del pubblico e scaricabili sul sito www.ducatoestense.com Il principale obiettivo è quello di valorizzare il…

Read More

La cooperativa EVA sfila con le donne che si sono lasciate la violenza alle spalle (AGENPARL) – ROMA, 31 gennaio 2024 – Da Napoli arriva un forte messaggio di impegno per contrastare la violenza economica, una delle forme più sottovalutate e pervasive della violenza maschile contro le donne, facendo leva su un nuovo strumento – il Microcredito di Libertà – volto a sostenere l’autoimprenditorialità femminile. Il settore della moda, che vede una notevole varietà di professioni artigiane, può essere un ambito d’eccellenza verso cui orientare le donne sostenute dai centri antiviolenza per dar vita a micro e piccole imprese con…

Read More