Autore: Elena Fateeva

Dalla Somalia al Gambia, l’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come un elemento cruciale nelle indagini forensi africane, grazie anche a partnership internazionali e programmi di formazione. Secondo le autorità locali, l’IA inaugura una “nuova era” nella scienza forense, accelerando l’analisi dei dati e migliorando l’efficienza investigativa. In Somalia, il colonnello Muhidin Ahmed Osman, responsabile delle indagini criminali della polizia, ha dichiarato che la tecnologia consente il riconoscimento facciale dai filmati e l’organizzazione delle prove, rendendo il lavoro investigativo più rapido e semplice. Dal 2016, il Paese ha costruito il suo primo laboratorio forense e formato personale specializzato in informatica forense,…

Read More

Gli ingegneri del MIT hanno sviluppato una nuova membrana in palladio capace di resistere a temperature molto elevate, aprendo la strada a una generazione di idrogeno più efficiente ed economica. Diversamente dalle membrane convenzionali a film continuo, la nuova struttura utilizza “tappi” di palladio nei pori di un materiale di supporto, mantenendo stabilità e selettività anche a temperature fino a 1.000 Kelvin. Il palladio è un elemento chiave per filtrare l’idrogeno dalle miscele di gas grazie alla sua eccezionale selettività, e oggi viene utilizzato su scala commerciale in semiconduttori, fertilizzanti e lavorazione alimentare. Tuttavia, le membrane tradizionali si degradano sopra…

Read More

Google ha annunciato ufficialmente il lancio della crittografia end-to-end (E2EE) per Gmail, una nuova funzionalità che consente agli utenti di Google Workspace di inviare e ricevere email completamente crittografate, anche verso destinatari esterni alla piattaforma. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, questa innovazione permetterà di condividere in modo sicuro dati sensibili, medici o finanziari, riducendo al minimo i rischi di intercettazione, hackeraggio o spionaggio digitale. Il nuovo sistema funziona tramite la conversione dei messaggi in codici indecifrabili, leggibili solo con una chiave privata detenuta dal mittente, dal destinatario e dal reparto IT dell’organizzazione. Importante sottolineare che le chiavi di crittografia non vengono…

Read More

Alla fine di luglio 2025, il valore delle importazioni di oro del Sultanato dell’Oman ha raggiunto circa 179,7 milioni di riyal omaniti (OMR), in netto calo rispetto ai 249,2 milioni di OMR registrati nello stesso periodo del 2024 — una diminuzione del 28%. Secondo i dati preliminari diffusi dal Centro Nazionale di Statistica e Informazione (NCSI), il peso complessivo delle importazioni è stato di 5.908 chilogrammi. Gli Emirati Arabi Uniti si confermano il principale esportatore di oro verso l’Oman, seguiti da Sudan e Bahrein. Sul fronte delle esportazioni, il valore complessivo dell’oro omanita ha raggiunto 19,9 milioni di OMR entro…

Read More

Il prezzo dei future sull’oro con consegna a dicembre 2025 ha raggiunto un nuovo record storico, superando i 3.949 dollari l’oncia troy sulla borsa Comex, divisione del New York Mercantile Exchange. Secondo i dati della piattaforma di trading il metallo prezioso era scambiato a 3.950 dollari l’oncia, in aumento dello 0,97% rispetto alla sessione precedente. Pochi minuti dopo, alle 5:12, la crescita ha leggermente rallentato, con il prezzo stabilizzato a 3.947,4 dollari (+0,9%). Il nuovo picco riflette la crescente domanda di beni rifugio in un contesto globale di incertezza economica e geopolitica. Gli investitori continuano a orientarsi verso l’oro come…

Read More

Le azioni giapponesi hanno chiuso la sessione mattutina con risultati contrastanti. L’indice Nikkei ha registrato un calo di 20,27 punti (-0,05%), chiudendo a 45.023,48 punti, mentre l’indice Topix, più ampio, ha segnato un rialzo di 2,83 punti (+0,09%), attestandosi a 3.134,40 punti. Gli investitori rimangono cauti, valutando l’andamento delle azioni giapponesi in un contesto globale di incertezze economiche e finanziarie.

Read More

I prezzi del petrolio hanno registrato un nuovo calo, in scia alle previsioni di un ulteriore aumento della produzione OPEC+, che rafforza i timori di un surplus di offerta sul mercato energetico. I future sul Brent con consegna a novembre, in scadenza oggi, sono scesi di 47 centesimi (-0,69%) a quota 67,50 dollari al barile, mentre il contratto di dicembre, più scambiato, ha perso 43 centesimi (-0,64%), fermandosi a 66,66 dollari. Parallelamente, il West Texas Intermediate (WTI) statunitense è arretrato di 40 centesimi (-0,63%), attestandosi a 63,05 dollari al barile. Questa flessione segue quella di lunedì, quando Brent e WTI…

Read More

I prezzi dell’oro hanno toccato un nuovo record, spinti dalle attese di tagli dei tassi di interesse negli Stati Uniti, dalle preoccupazioni per un possibile shutdown del governo e dall’escalation delle tensioni geopolitiche. Per la prima volta, l’oro spot ha superato quota 3.800 dollari l’oncia, balzando dell’1,6% e raggiungendo i 3.820,96 dollari. Parallelamente, i future sull’oro USA con consegna a dicembre sono saliti dell’1,1%, attestandosi a 3.850,80 dollari. Non solo oro: anche altri metalli preziosi hanno registrato rialzi significativi. L’argento spot è avanzato dell’1,7% fino a 46,78 dollari l’oncia, toccando il livello più alto degli ultimi 14 anni. Il platino…

Read More

I titoli tecnologici tornano a trainare Wall Street, con gli indici Nasdaq Composite e S&P 500 che hanno chiuso la giornata in leggero rialzo. Gli investitori hanno puntato sul settore tech, sostenuti dalle prospettive di crescita dell’intelligenza artificiale e dalle attese di ulteriori tagli ai tassi da parte della Federal Reserve, nonostante le persistenti preoccupazioni sull’inflazione e i rischi di un possibile shutdown del governo statunitense. Il settore tecnologico si è confermato la principale spinta per lo Standard & Poor’s 500, con gli operatori fiduciosi nella capacità delle big tech di guidare la crescita in un contesto macroeconomico incerto. Secondo…

Read More

L’oro ha toccato un nuovo massimo storico lunedì, raggiungendo i 3.719,95 dollari l’oncia alle 06:30 GMT, con un aumento dello 0,7%. Il balzo dei prezzi è guidato dalle aspettative del mercato di ulteriori tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve (Fed). Nell’ultimo anno, il prezzo dell’oro ha registrato una crescita impressionante, con un aumento del 40,7% e una fluttuazione tra i $2.536,91 e i $3.719,95. Il sentiment del mercato è influenzato dalle recenti decisioni della Fed. La scorsa settimana, l’istituto centrale statunitense ha tagliato il tasso di riferimento di 25 punti base, una mossa che, come noto, è…

Read More