Autore: Donatella Giovanelli
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Anna Maria Bernini, ha approvato il decreto del Presidente della Repubblica che ridefinisce la struttura organizzativa del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Tra le principali novità, l’istituzione di due nuove direzioni generali: una per le specializzazioni sanitarie, i dottorati di ricerca e altra formazione post-universitaria, dedicata alla crescente rilevanza della formazione avanzata, che spazia dai dottorati di ricerca, oggi sempre più integrati con il mondo industriale, fino alle specializzazioni medico-sanitarie; la seconda per la valutazione e la sicurezza della ricerca, volta a rafforzare la capacità di analisi e monitoraggio delle attività…
Raffaello Follieri, imprenditore di fama internazionale e attuale proprietario dell’8% del mercato globale di materiali rari, torna alla ribalta con un rilancio per l’acquisizione dell’AS Roma. Il magnate, con un patrimonio stimato da Forbes intorno ai 30 miliardi di dollari, ha manifestato nuovamente il proprio interesse per il club giallorosso, uno dei simboli più prestigiosi del calcio italiano e mondiale. Follieri, noto per il suo acume finanziario e per le sue operazioni nel settore delle risorse naturali, sembra intenzionato ad espandere il proprio portafoglio di investimenti includendo il mondo dello sport. L’AS Roma, attualmente di proprietà della famiglia Friedkin, ha…
Il concerto di Natale a Montecitorio, dal titolo “Morricone dirige Morricone”, è in onda oggi su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, alle 15.30. Alla stessa ora viene trasmesso anche sulla webtv e sul canale satellitare della Camera dei deputati.L’evento è introdotto dal Presidente Lorenzo Fontana. Il Maestro Andrea Morricone esegue molte delle celebri composizioni del padre Ennio. Il programma si apre con l’Inno italiano e abbraccia i brani più famosi, da “Gli Intoccabili” a “The Mission”. A interpretare le musiche sono: l’orchestra Roma Sinfonietta, con la direzione del Maestro Andrea Morricone e il Coro Claudio Casini dell’Università di…
Il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana sarà oggi in visita al contingente italiano della base Nato di ?daži, in Lettonia. Dalle 13.45 circa il Presidente, insieme alla Speaker del Parlamento Lettone Daiga Mieri?a, accolti dal Comandante Massimiliano Greco, passeranno in rassegna una rappresentanza del contingente della Brigata eFP Latvia della Nato, incontreranno i militari italiani di stanza ad ?daži e omaggeranno i Caduti. Sono inoltre previsti: un incontro con il colonnello Greco, l’Ambasciatore Alessandro Monti, l’Addetto militare nei Paesi Baltici Giovanni Trebisonda e un momento di briefing sulla struttura al Comando internazionale della Brigata. In apertura di giornata…
Il concerto di Natale alla Camera “Morricone dirige Morricone”, registrato questo pomeriggio nell’Aula di Montecitorio (vedi foto), sarà in onda su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, lunedì 23 dicembre alle 15.30. Alla stessa ora sarà trasmesso anche sulla webtv della Camera e sul canale satellitare.L’evento è introdotto dal Presidente Lorenzo Fontana. Il Maestro Andrea Morricone esegue molte delle celebri composizioni del padre Ennio. Il programma, introdotto dall’Inno italiano, abbraccia i brani più famosi, da “Gli Intoccabili” a “The Mission”. A interpretare le musiche sono: l’orchestra Roma Sinfonietta, con la direzione del Maestro Andrea Morricone e il Coro Claudio…
Sabato, nella città di Vologda, è stato inaugurato il primo aeroporto in Russia interamente dedicato al cinema. Dopo un’importante ristrutturazione, l’aeroporto è stato trasformato in una location unica che combina funzioni di trasporto e scenari ideali per le produzioni cinematografiche. Alla cerimonia di apertura, il governatore della regione di Vologda, Georgy Filimonov , ha sottolineato l’importanza strategica della struttura: “Nel capoluogo della regione è stato costruito un hub di trasporto significativo. Abbiamo davvero bisogno di un centro per le infrastrutture di trasporto e logistica.” Il governatore ha aggiunto che il nuovo aeroporto non solo migliorerà il turismo e la logistica…
La produzione automobilistica nel Regno Unito ha registrato un drastico calo del 30,1% a novembre, segnando il peggior risultato per questo mese dal 1980. Secondo i dati diffusi dalla Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) , sono state prodotte complessivamente 64.216 auto , con una riduzione di 27.711 unità rispetto a novembre 2023. Questo declino rappresenta il nono mese consecutivo di calo, evidenziando una crisi strutturale per il settore. Diversi fattori hanno contribuito a questa pesante flessione, tra cui: Il confronto con novembre 2023 risulta inoltre influenzato dalla particolare situazione dell’anno precedente, quando la produzione era stata sostenuta dalla…
Il mercato del cacao ha segnato un nuovo record storico nel 2024, con il prezzo che ha sfiorato i 13.000 dollari per tonnellata sull’Intercontinental Exchange (ICE). Con un aumento superiore al 200% dall’inizio dell’anno, il cacao è diventato una delle materie prime agricole più volatili e costose, spinto da una combinazione di fattori climatici, deficit di produzione e politiche globali. L’impennata dei prezzi del cacao è attribuita principalmente alle condizioni meteorologiche avverse che hanno colpito l’Africa occidentale, regione che rappresenta circa il 70% della produzione globale. Paesi come Costa d’Avorio e Ghana, leader mondiali nella produzione di cacao, hanno registrato…
“Ringrazio il Presidente del Consiglio e il Ministro dell’Economia per aver reso compatibile con gli equilibri di finanza pubblica l’incremento delle risorse per l’editoria. E’ stato uno sforzo importante che abbiamo messo in campo in piena sinergia, anche con le iniziative di Forza Italia, a difesa del sistema nazionale dell’informazione. Una scelta che in questo momento storico assume una rilevanza strategica in relazione alla competizione aggressiva internazionale e al flusso digitale di misinformazione e disinformazione”. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, all’indomani del via libera della Camera alla…