Autore: Donatella Giovanelli

(AGENPARL) – Roma, 19 marzo 2021 – Post FB assessore Patrimonio e Politiche Abitative, Valentina Vivarelli – Santa Maria della Pietà: oggi consegnati 4 padiglioni a Roma Capitale, passaggio fondamentale nel percorso di recupero del complesso. https://www.facebook.com/445675738856411/posts/3770799053010713/ Oggi facciamo un passaggio fondamentale nel percorso di recupero del complesso del Santa Maria della Pietà. Abbiamo firmato con ASL Roma 1 la concessione e ufficializzato la consegna di quattro padiglioni del complesso, il 16 insieme al 29, 30 e 32 a Roma Capitale e al Municipio Roma XIV. Una concessione con nuovi contratti a canone ricognitorio che permette un risparmio per la Pubblica Amministrazione,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 15 marzo 2021 – La Polizia Nazionale Spagnola (Policía Nacional), in stretta collaborazione con Europol e forze dell’ordine di altri cinque paesi, ha sequestrato nella città di Malaga la prima nave semisommergibile mai costruita sul territorio europeo. Navi simili catturate in passato sono sempre state di fabbricazione latinoamericana. Il sequestro è stato effettuato nel quadro dell’operazione FERRO, un’operazione di contrasto ad alto livello contro un gruppo della criminalità organizzata coinvolto in un traffico di droga su larga scala. Oltre 300 agenti di polizia hanno effettuato questa operazione in Spagna, supportati dalla Polizia nazionale della Colombia (Policía Nacional…

Read More

(AGENPARL) – Padova, 03 marzo 2021 – Sono stati pubblicati oggi, mercoledì 3 marzo, gli esiti dei ranking “by subject” (per aree scientifiche) elaborati da QS, una delle agenzie più accreditate, a livello internazionale, nell’ambito dei ranking accademici. “Anche quest’anno l’Università di Padova ottiene da QS un ampio riconoscimento in una pluralità di aree disciplinari; sono otto, infatti, gli ambiti in cui il nostro ateneo si posiziona tra i migliori cento atenei al mondo. Si rileva – commenta il Professor Giulio Vidotto, coordinatore della Commissione per la selezione e l’analisi dei dati utilizzati per i ranking ed il bilancio sociale – come…

Read More

MPS, IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2020 (AGENPARL) – Siena, 25 febbraio 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, riunitosi oggi sotto la presidenza di Patrizia Grieco, ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio della Banca e consolidato del Gruppo Montepaschi al 31 dicembre 2020, confermando i risultati preliminari già approvati dal Consiglio stesso e resi noti al mercato il 10 febbraio scorso, ai quali si rimanda. La documentazione relativa all’approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2020, inclusa la Relazione sul governo societario e sugli assetti proprietari, la Dichiarazione non finanziaria, nonché…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 21 febbraio 2021 – CONFESERCENTI-FEDERNOLEGGIO CAMPANIA: AFFIANCAMENTO BUS TURISTICI AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E’ GIA’ UN CASO, SCHIAVO: “IDEA PER POCHI ELETTI, PRONTI A DENUNCIARE IN CASO DI IRREGOLARITÀ” Il presidente di Confesercenti Campania-Molise : “Esigiamo chiarezza immediata sugli affidamenti”. Il coordinatore Federnoleggio Gennaro Lametta: “Rivedere le procedure di selezione. Intervengano le istituzioni per salvare il settore” L’affiancamento dei bus turistici al trasporto pubblico locale, realizzato con il doppio obbiettivo di decongestionare il Tpl garantendo il distanziamento tra i viaggiatori da un lato e di sostenere i livelli occupazionali del settore dall’altro, a poche settimane dalla sua…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 17 febbraio 2021 -Il segretario di Stato Antony Blinken ha dichiarato mercoledì che gli Stati Uniti pagheranno più di 200 milioni di dollari all’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ) entro la fine del mese, a seguito dell’inversione da parte del presidente Joe Biden della decisione dell’era Trump di ritirarsi dall’organizzazione. “Questo è un passo avanti fondamentale nell’adempimento dei nostri obblighi finanziari come membro dell’OMS e riflette il nostro rinnovato impegno a garantire che l’OMS abbia il supporto di cui ha bisogno per guidare la risposta globale alla pandemia”, ha detto Blinken in una sessione virtuale del Consiglio di…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 14 febbraio 2021 – L’Associazione Maestri Sci Italiani alle ore 19:00 del giorno 14 febbraio 2021, ricevendo il Comunicato Stampa del Ministero della Sanità nel quale si evidenzia come, a poche ore dall’apertura prevista degli impianti di risalita precedentemente prevista nelle Regioni nella cosiddetta “zona gialla”, è vietata l’attività agli sciatori amatoriali, intende esprimere sconcerto, incredulità e sgomento. Centinaia di Professionisti della neve legati alla Scuola Italiana Sci si sono attrezzati e organizzati con il massimo rigore e pronti ad attenersi scrupolo ai Protocolli e Vademecum previsti, investendo risorse in una stagione già di per sé drammatica…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 12 febbraio 2021 – Vincenzo Salvatore, Collegi Universitari, CCUM: “Bene Cristina Messa al Ministero dell’Università e della Ricerca.  I fondi europei siano utilizzati per valorizzare il merito e gli studenti migliori” Vincenzo Salvatore, presidente della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM): “Esprimo grande soddisfazione per la nomina a ministro dell’Università e della Ricerca di Cristina Messa. E’ significativo che per questo incarico sia stata scelta una figura femminile, professionista preparata, esperta di mondo universitario e molto attenta al valore della ricerca. La sua nomina è un segnale di grande attenzione del Governo per questo settore e l’auspicio è che proprio la…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 08 febbraio 2021 – L’AGENDA DEI LAVORI DEL 9 E 10 FEBBRAIO 2021 1.    Mandato di arresto europeo: dubbi della Cassazione sull’impossibilità di rifiutare la consegna di stranieri extra Ue che abbiano effettiva residenza o dimora in Italia * 2.    Energia rinnovabile: è legittima la norma sull’efficacia degli accordi con gli enti locali, stipulati prima del 3 ottobre 2010, che prevedono una compensazione patrimoniale per la tenuta degli impianti eolici? Queste alcune delle questioni di maggior rilievo all’esame della Corte costituzionale nelle udienze pubbliche del 9 e del 10 febbraio 2021 e nella camera di consiglio del 10 febbraio…

Read More

Il Pentagono impegna 30 milioni di dollari per l’impianto di terre rare del Texas e mira a ridurre la dipendenza dalla Cina (AGENPARL) – Roma 01 febbraio 2021 – Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato 30 milioni di dollari di finanziamenti all’australiana Lynas Corp per costruire un impianto di lavorazione delle terre rare in Texas, mentre la nazione continua a cercare di rompere la sua dipendenza dalle importazioni cinesi di minerali critici. L’impianto sarà in grado di elaborare elementi leggeri delle terre rare (LREE), che non sono solo ampiamente utilizzati in beni di consumo come telefoni cellulari…

Read More