Autore: Donatella Giovanelli

(AGENPARL) – Roma, 30 ottobre 2021 – Erdogan ha colloqui con i premier italiano, olandese e il capo della Commissione Ue nell’ambito del vertice di 2 giorni a Roma. Sabato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato i leader mondiali a margine del vertice G20 di Roma. Erdogan ha incontrato il Primo Ministro italiano Mario Draghi al Centro Congressi La Nuvola, che ospita il vertice del 2021 in Italia, il primo vertice di persona dalla pandemia di COVID-19. Alla riunione a porte chiuse di 35 minuti hanno partecipato anche il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu e il suo…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 27 ottobre 2021 – Il governo prevede di allentare le restrizioni alla partecipazione a eventi su larga scala, come giochi sportivi e concerti, dalla prossima settimana in risposta a un costante calo dei casi di coronavirus in tutto il Giappone, secondo fonti che hanno familiarità con la questione. Attualmente il numero massimo di spettatori consentito a tali eventi è limitato a 10.000 o al 50% della capacità della sede. Il governo solleverà lunedì il tetto di 10.000 imposto a Tokyo e in 26 prefetture, che erano in stato di emergenza o quasi stato di emergenza fino al…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 22 ottobre 2021 – Le entrate fiscali cinesi hanno registrato un aumento su base annua del 16,3% nei primi nove mesi dell’anno, secondo i dati ufficiali di venerdì. Le entrate fiscali del Paese sono state pari a 16,4 trilioni di yuan (circa 2,56 trilioni di dollari USA) durante il periodo, secondo i dati del Ministero delle Finanze. Il gettito fiscale è stato di 14,07 trilioni di yuan nel periodo gennaio-settembre, con un aumento del 18,4% anno su anno. Le entrate dell’imposta sul valore aggiunto, la più grande fonte di entrate fiscali nel paese, sono aumentate del 17,4%…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 01 ottobre 2021 – Il quotidiano comunista del Governo cinese pubblica un articolo dal titolo «USA-UE concordano di prendere di mira la Cina su commercio e tecnologia, ma Pechino ha molto spazio per correre». «Dopo un recente dialogo strategico tra i massimi diplomatici cinesi e dell’UE, gli Stati Uniti hanno corteggiato l’UE nel primo incontro del Consiglio per il commercio e la tecnologia (TTC) USA-UE, in cui è stato sollevato “frenare le pratiche commerciali non di mercato della Cina”. Prima dell’incontro, la cosiddetta minaccia cinese era già stata usata come esca per attirare l’UE, come ha affermato…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 settembre 2021 – Il Sultanato ha affermato che la diffusione di una cultura dei diritti umani gode di grande attenzione da parte di Sua Maestà il Sultano Haitham bin Tariq (che Dio lo protegga e lo conservi), che ha sempre considerato l’essere umano al centro del processo politico , poiché assicura la cura e la diffusione di una cultura della tolleranza, del dialogo e della partecipazione alla vita pubblica, ha inoltre incoraggiato iniziative coerenti con i piani nazionali volti a fornire una vita dignitosa che garantisca i diritti dei cittadini e dei residenti nel Sultanato.  Alle Nazioni Unite a Ginevra, nel discorso…

Read More

Global Times: Nessun biglietto per gli spettatori stranieri, così gli organizzatori di Pechino 2022 (AGENPARL) – Roma, 30 settembre 2021 – Il quotidiano del Governo cinese Global Times ha pubblicato l’articolo dal titolo «Gestione a ciclo chiuso da adottare a Pechino 2022; nessun biglietto per gli spettatori stranieri: organizzatori di Pechino 2022». Tutti gli atleti per le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 e tutti i partecipanti ai Giochi che sono completamente vaccinati entreranno in un sistema di gestione a circuito chiuso all’arrivo a Pechino. Questo faceva parte delle contromisure chiave per il COVID-19 che il Comitato Organizzatore di Pechino…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 settembre 2021 – SIAE: cultura e spettacolo stanno morendo. Le decisioni del CTS sull’aumento delle capienze sono insufficienti e immotivate Le decisioni assunte dal Comitato Tecnico Scientifico relativamente all’aumento delle capienze dei luoghi di spettacolo tra il 75% e l’80% sono insufficienti e francamente non oggettivamente motivate. Paradossalmente in Italia abbiamo il numero di vaccinati più alto d’Europa e le misure più restrittive. Attualmente infatti la percentuale di persone almeno parzialmente protette dal coronavirus è dell’83,24% mentre il 77,99% è completamente vaccinato. Ci era stato detto che con queste percentuali si raggiungeva l’immunità di gregge. Cosa…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 24 settembre 2021 – Il quotidiano del partito comunista cinese Global Times con un articolo dal titolo «la Cina ha adottato contromisure reciproche contro il divieto del Parlamento britannico sull’ambasciatore, afferma la fonte» affida la reazione di Pechino nei confronti dell’UK. «La Cina ha adottato contromisure reciproche riguardo al divieto del Parlamento del Regno Unito all’ambasciatore cinese di partecipare agli eventi in Parlamento la scorsa settimana, ha detto una fonte vicina alla questione in esclusiva venerdì al Global Times. La fonte ha affermato a condizione di anonimato che non è una sorpresa che la Cina abbia adottato…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2021 – La recente approvazione della Food and Drug Administration (FDA) del vaccino Pfizer-BioNTech RNA messaggero COVID-19 ha provocato un’ondata di obblighi vaccinali in tutto il paese, ma gli individui che soffrono di gravi effetti collaterali, a seguito dell’obbligatorietà, lo faranno non essendo in grado di intentare una causa contro la società di vaccini, secondo quanto riportano alcuni legali esperti del settore. Il vaccino mRNA COVID-19, noto come Comirnaty, è stato completamente approvato il 23 agosto per le persone di età pari o superiore a 16 anni. Tuttavia, nella scheda informativa per i riceventi e gli…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 agosto 2021 – Il quotidiano The BMJ pubblica un articolo dal titolo «Polarizzazione, inciviltà e dibattito scientifico durante il covid-19: un saggio di Agnes Arnold-Forster». Nel corso della pandemia di covid-19, il dibattito scientifico è diventato sempre più polarizzato e politicizzato. Piuttosto che essere un nuovo momento culturale, Agnes Arnold-Forster sostiene che rabbia, inciviltà e condotta non professionale hanno sempre avuto un ruolo nei dibattiti scientifici di attualità. Gli ultimi 18 mesi sono stati bizzarri e senza precedenti. È stato un periodo insolito per la produzione di nuove conoscenze scientifiche, mediche e di salute pubblica. La pandemia ha accelerato la nostra…

Read More