“A sinistra tracima l’odio, in particolare verso le donne: dopo la giornalista maltrattata da Romano Prodi, ora un consigliere comunale emiliano afferma che l’ex premier doveva prenderla addirittura a calci negli stinchi. Il tutto nel silenzio vergognoso di Elly Schlein, delle femministe, di troppi giornalisti.Così tanto livore è sconvolgente, soprattutto in considerazione delle sempre più potenti pulsioni belliche del Pd. A sinistra l’odio e la violenza sono ormai fuori controllo”. Così una nota della Lega dopo il post del consigliere del Pd Angelo Dieni, del Comune di Valsamoggia.
Autore: Diego Amicucci
“La notizia del sorvolo da parte di un drone di fabbricazione russa sulla sede dell’Ispra sul Lago Maggiore, che ospita anche il Joint Research Centre della Commissione europea e si trova a poca distanza dagli stabilimenti di Leonardo, merita la massima attenzione. Non possiamo ignorare episodi che, se confermati, potrebbero rappresentare un serio rischio per la sicurezza nazionale ed europea”. Così in una nota Salvatore De Meo, Membro della Commissione Sicurezza e Difesa al Parlamento europeo e Presidente della Delegazione Ue per i rapporti con la NATO. “Forza Italia presenterà un’interrogazione alla Commissione europea per fare piena luce sulla vicenda…
“La Lega è pronta a proporre agli alleati dei Patrioti una iniziativa per invitare la Presidente tedesca della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, a rivedere il progetto da 800 miliardi di euro per la difesa: i cittadini europei meritano investimenti per lavoro, sanità e sicurezza interna. Non servono né maxi-investimenti per comprare munizioni, né un piano per il riarmo nato già morto.La Lega auspica un ampio e approfondito dibattito in Aula, dibattito che la tedesca Von der Leyen vuole evitare a tutti i costi”. Così una nota della Lega.
Ho letto cose bizzrre,che sono qui per dare segnali agli alleati, che sarei pronta a sostituirli. La ragione vera è molto banale”: “un confronto con le idee, anche le più distanti”. Così Meloni al congresso di Azione di Calenda. “Certo che ci sono divergenze con gli Usa a partire dai dazi, ma non si deve agire d’impulso”ma “cercare un punto di equilibrio”.”Hanno detto che al FT ho detto di stare con Trump. Ho detto che sto sempre con l’Italia che sta con l’Ue. Ma anche che il ruolo dell’Italia è di difendere l’unità dell’Occidente”.
In Veneto ormai siamo a 161 sindaci e più di 1000 amministratori locali. Siamo prontissimi alle elezioni regionali. Siano in autunno, siano in primavera. Luca Zaia è e sarà parte integrante della grande squadra della Lega. L’obiettivo è di essere il primo partito in Veneto, di continuare col buon governo. Per quello che riguarda il congresso, è un congresso di rilancio, di compattezza, di forza perché un momento delicato, complicato, occorre riflessione, occorre prudenza, mentre a Bruxelles e a Parigi parlano a proposito di armi, di missili, di bombe, di proiettili, di armi nucleari. Il ruolo della Lega anche all’interno…
Padova, 29 mar. – “Sono almeno 2mila le persone presenti all’evento precongressuale della Lega sull’Autonomia. Militanti, rappresentanti delle istituzioni, amministratori, cittadini provenienti da tutto il Nord-Est si sono dati appuntamento a Padova per rimarcare l’importanza delle nostre battaglie per i nostri territori. La Lega è una comunità libera, coraggiosa, anticonformista ma soprattutto identitaria: lo è sempre stata e lo sarà anche in futuro”.Così Alberto Stefani, vicesegretario federale e segretario della Lega in Veneto.
“Il decreto legge approvato dal governo Meloni, che rafforza l’accordo con l’Albania sull’immigrazione ampliando l’uso del Centro per rimpatri (CPR) di Gjader, rappresenta un significativo passo avanti nel contrasto all’immigrazione irregolare. La misura consente l’utilizzo della struttura già esistente in Albania non solo per il trasferimento di migranti a seguito di operazioni di soccorso in mare, come previsto inizialmente, ma anche per chi è destinatario in Italia di un provvedimento di espulsione e trattenimento. Un segnale chiaro da parte del governo Meloni: tolleranza zero verso l’immigrazione clandestina. Questo provvedimento – che rappresenta un modello preso da esempio in Europa -…
28 marzo 2025: oggi l’Italia celebra con orgoglio i 102 anni dell’Aeronautica Militare, un’Istituzione che da sempre ci rende orgogliosi, un simbolo di eccellenza, coraggio e dedizione. Una storia fatta di passione e di sacrifici, da uomini e donne che ogni giorno mettono la loro vita al servizio della Nazione, difendendo i nostri cieli e portando il Tricolore in ogni angolo del mondo. Che operano per la nostra sicurezza, come nelle missioni di pace o nelle operazioni di soccorso durante le emergenze. Un grazie di cuore a tutti loro, per continuare a tenere alto il nome dell’Italia, e un ricordo…
Il Consiglio dei ministri ha emanato il decreto legge riguardante le “disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare”. Come annuncia il ministro degli Interni Piantedosi, saranno subito riattivate la strutture costruite in Albania per i migranti. Secondo il nuovo decreto, una volta ottenuta la convalida del magistrato, potranno essere trasferiti nel centro di Gjader, attualmente vuoto ma con 800 posti letto, i migranti illegali che sono ospitati nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) in Italia.
È stata svelata oggi, nel corso della riunione del Comitato Interministeriale per le politiche spaziali e aerospaziali (Comint), presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata in materia di coordinamento delle politiche relative ai programmi spaziali, Adolfo Urso, la prima immagine proveniente dal satellite “Pathfinder Hawk” del programma “Iride”. L’immagine, che ritrae la città di Roma, segna un importante traguardo per la costellazione “Iride”, costituita da minisatelliti dotati di sensori ottici e radar per l’osservazione della Terra, che sarà pienamente operativa entro giugno 2026. Il programma “Iride”, finanziato dal governo italiano con risorse del Piano…