(AGENPARL) – Roma, 14 ott 2022 – Il deputato leghista Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera. E’ stato eletto alla quarta chiama: era sufficiente la maggiorazna assoluta di 201 voti. Sul nome di Fontana c’è stata la convergenza dei voti del centrodestra.
Autore: Diego Amicucci
(AGENPARL) – Roma, 14 ott 2022 – In corso le votazioni per il quarto scrutinio per eleggere il presidente della Camera. Presiede la seduta Ettore Rosato. “Faremo oggi il nostro presidente della Camera, lo faremo alla prima votazione e il nostro nome è Fontana”. Così Giorgia Meloni arrivando a Montecitorio. Oggi, dopo tre fumate nere senza quorum, è sufficiente per eleggere il presidente la maggioranza assoluta di 201voti.
(AGENPARL) – Roma, 13 ott 2022 – “A questa Nazione serva un governo e noi abbiamo una responsabilità che gli italiani ci hanno affidato. Io sono una persona responsabile, confido che anche gli altri lo siano”. Così Giorgia Meloni lasciando gli uffici di FdI alla Camera. “Sono contenta che oggi siamo riusciti a eleggere il presidente del Senato-aggiunge-Confido che domani eleggeremo quello della Camera: il segnale che voglio dare è che noi lavoriamo per fare immediatamente tutto e spero gli altri vogliano fare lo stesso.Lo verificheremo”.
(AGENPARL) – Roma, 13 ott 2022 – “Sono prive di fondamento le notizie relative al centrodestra diviso alle consultazioni al Colle”. Lo affermano fonti della Lega: Matteo Salvini è in contatto costante con gli alleati. “La Lega continua a lavorare con responsabilità e buonsenso” aggiungono le stesse fonti.
“Ho chiesto a Riccardo Molinari la disponibilità a proseguire il suo mandato da capogruppo della Lega a Montecitorio, nonostante avesse tutte le carte in regola per fare il Presidente della Camera”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini. “Molinari è stato e sarà il miglior capogruppo possibile, ruolo per me politicamente più rilevante per i prossimi cinque anni” continua Salvini.Il segretario sta incontrando i vicesegretari Andrea Crippa, Lorenzo Fontana e Giancarlo Giorgetti.Giorgetti ha rimesso a Salvini la decisione per un eventuale incarico nel futuro governo di centrodestra. Fontana, già vicepresidente della Camera, è il candidato per la terza carica…
(AGENPARL) – Roma, 13 ott 2022 – Ringrazio tutti quelli che mi hanno votato, anche fuori della maggioranza”. Così il neopresidente del Senato La Russa, eletto pur senza i voti di FI. “Sarò inflessibile nel difendere i diritti di maggioranza e opposizione”.Cita l’ex Presidente Pertini:”si combatte non solo se c’è speranza di vincere”. Ogni parola del discorso di Segre “merita il mio applauso”. Le morti sul lavoro gridano vendetta” e “non abbasseremo la guardia” sulla pandemia.Non bisogna temere le riforme, anche alla Costituzione.”Sarò presidente di tutti”.
(AGENPARL) – Roma, 13 ott 2022 – “Complimenti al presidente del Senato Ignazio La Russa, sostenuto dall’intero gruppo della Lega. Buon lavoro!”. Lo dice Matteo Salvini.
(AGENPARL) – Roma, 13 ott 2022 – Sono lieto per l’elezione di Ignazio La Russa a presidente del Senato della Repubblica. Non solo non ho mai avuto alcuno scontro con lui, ma stiamo collaborando lealmente e in pieno accordo per dare al nostro Paese un assetto istituzionale stabile e un governo forte e coeso.
(AGENPARL) – Roma, 13 ott 2022 – Nota del presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni “Congratulazioni al neo presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa. Siamo orgogliosi che i senatori abbiano eletto un patriota, un servitore dello Stato, un uomo innamorato dell’Italia e che ha sempre anteposto l’interesse nazionale a qualunque cosa. Per Fratelli d’Italia Ignazio è punto di riferimento insostituibile, un amico, un fratello, un esempio per generazioni di militanti e dirigenti. È un politico dall’intelligenza rara e dalla tenacia altrettanto introvabile. Un uomo orgoglioso della sua identità politica ma che ha sempre saputo mettere il senso delle…
Ignazio La Russa è stato eletto presidente del Senato. Il senatore di FdI con 116 voti ha raggiunto il quorum superando i 104voti che erano sufficienti per l’elezione. 65 le schede bianche mentre 2 voti sono andati a Liliana Segre, che presiede la seduta, e 2 a Calderoli. Per Forza Italia hanno partecipato al voto solo Berlusconi e Casellati.