(AGENPARL) – Roma, 21 ott 2022 – Uniti, rapidi ed efficienti: come promesso, nasce il governo di centrodestra voluto da milioni di italiani.Le donne e gli uomini scelti dalla Lega si occuperanno direttamente di cantieri e lavoro, economia, scuola, sicurezza, autonomia e persone disabili.Domani ci sarà il giuramento, poi tutti in ufficio per l’Italia e per gli italiani. 🇮🇹
Autore: Diego Amicucci
(AGENPARL) – Roma, 21 ott 2022 – Ciriani ai Rapporti con il Parlamento; Pichetto alla Pubblica amministrazione; Casellati ministro per le Riforme; Roccella alla Famiglia; Calderoli agli Affari regionali e autonomia; Tajani ministro degli Esteri e vicepremier;Giorgetti all’Economia; Schillaci ministro della Salute; Crosetto alla Difesa. Urso ministro delle Imprese e Made in Italy; Salvini alle Infrastrutture e vicepremier; Piantedosi ministro dell’Interno. Valditara all’Istruzione. Calderone al Lavoro. Nordio alla Giustizia; Zangrillo ministro Ambiente.
(AGENPARL) – Roma, 21 ott 2022 – Il Presidente della Repubblica ha conferito l’incarico per la formazione del nuovo governo a Giorgia Meloni. Il nuovo esecutivo giurerà domani mattina alle ore 10.
(AGENPARL) – Roma, 21 ott 2022 – La leader di FdI e premier indicata dal Centrodestra, Giorgia Meloni, è salita al Quirinale dopo essere stata convocata dal Presidente della Repubblica. E’ a colloquio con Sergio Mattarella, che l’ha convocata per la formazione del nuovo governo. Giorgia Meloni è arrivata al Quirinale a bordo della Fiat 500bianca.
(AGENPARL) – Roma, 21 ott 2022 – Il Presidente della Repubblica ha convocato al Quirinale, alle 16.30, la leader dei FdI e premier indicata dal Centrodestra, Giorgia Meloni. La nuova convocazione a poche ore dalle Consultazioni in cui il Centrodestra si è presentato unito e ha indicato Meloni come premier.
(AGENPARL) – Roma, 21 ott 2022 – La coalizione di centrodestra si è presentata, non a caso, unita al Colle, proponendo al presidente della Repubblica l’indicazione del mio nome per formare il nuovo governo”. Così la leader di FdI al termine delle consultazioni con il presidente Mattarella. “Attendiamo ora le determinazioni del presidente della Repubblica, che ringraziamo per il suo magistero in un momento così particolare della storia della Nazione”, ha detto la premier in pectore.
(AGENPARL) – Roma, 20 ott 2022 – Faremo una opposizione rigorosa e ferma a partire dalle tre questioni che per noi sono principali: lavoro, diritti e ambiente. Su questi punti saremo vigili e non accetteremo arretramenti e ambiguità”.Così il segretario Pd,Enrico Letta,dopo l’incontro con Mattarella. “Il nostro Paese deve avere un governo che sia nella continuità delle alleanze europea ed atlantica-dice-no ambiguità sulla condanna alla Russia e sul sostegno all’Ucraina”.Sottolineando difficoltà di famiglie e imprese:”Decisioni nazionali se no misure da Consiglio Ue”
AGENPARL) – Roma, 20 ott 2022 – Ci aspettiamo un esecutivo a forte connotazione europeista, che abbia chiara la collocazione euro-atlantica e che sia pronto ad affrontare la crisi in atto”. Così Conte dopo l’incontro con Mattarella. “Serve una svolta per la pace.Ci aspettiamo che l’esecutivo sia protagonista in una risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina”, l’invito del leader M5s. Esprime sconcerto per gli scontri nel centrodestra e “perplessità” nell’ affidare la Farnesina a un esponente di FI.”M5s farà muro sui diritti”, chiude.
(AGENPARL) – Roma, 20 ott 2022 – Azione e Italia Viva saranno all’opposizione in questo governo, un opposizione senza sconti”. Così il leader di Azione, Calenda, dopo l’incontro col presidente Mattarella,”punto di riferimento morale e valoriale del Paese”. “Opposizione non pregiudiziale se verrà rispettato il collocamento italiano in Europa e nel Mondo, e dal punto di vista dei diritti”,precisa.”Governo sia chiaro sulla politica estera”.Si dice preoccupato sul costo dell’energia e per la tenuta sociale del Paese.Sì all’ unità delle opposizioni,ma no “contro”.
(AGENPARL) – Roma, 20 ott 2022 – La Lega sta lavorando alle proposte per superare la Legge Fornero. Matteo Salvini ha approfondito il dossier anche nelle ultime ore, dopo essersi confrontato – ieri – con gli esperti economici del partito.