Apprendiamo da fonti di stampa la conclusione di accordi sul tema strategico della tecnologia nucleare. Il Governo sta valutando con la dovuta attenzione questo tema di grande rilevanza strategica, la Lega ritiene che vadano valorizzate le competenze già in possesso dello Stato.” Così fonti della Lega.
Autore: Diego Amicucci
Come dimostra la vicenda di Marine Le Pen in Unione Europea si tende a decidere senza parlamenti e senza elezioni, però non si scherza con guerra e armi, quindi i Patrioti chiederanno una revisione totale del piano di riarmo della signora von der Leyen. Così il senatore, Claudio Borghi della Lega
Il tasso di disoccupazione in Italia a febbraio è sceso al 5,9% dal 6,2% di gennaio. Si tratta del tasso minimo di disoccupazione dall’aprile del 2007, quando era del 5,8%. Lo comunica oggi l’Istat. In termini assoluti il numero complessivo degli occupati in Italia è salito a 24 milioni 332mila. La crescita riguarda i lavoratori autonomi, che salgono a 2 milioni 170mila, e i dipendenti a termine che sono 2 milioni 710mila. Stabili i dipendenti permanenti (+3mila) a 16 milioni 451mila. A febbraio 2025, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei…
Il Mit ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio e al Mef lo schema di decreto per la determinazione degli indennizzi relativi alle concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative e sportive, nonché per la rideterminazione degli importi unitari dei canoni, nel rispetto dei tempi promessi da Matteo Salvini. Lo fa sapere il Mit
Quattro le sessioni tematiche al centro del meeting: le infrastrutture criminali usate dai trafficanti, i flussi finanziari e la strategia del follow the money, le misure nazionali di contrasto alla migrazione irregolare, e la lotta alle piattaforme on line che rappresentano uno strumento sempre più utilizzato per pubblicizzare i servizi offerti dai trafficanti per attrarre i migranti. A margine del Vertice sulla sicurezza, i Ministri dell’Interno di Italia, Francia, Germania, Spagna e Polonia si sono riuniti per fare un punto sull’attuazione del Patto Migrazione e Asilo e sul nuovo regolamento sui rimpatri che include la possibilità di effettuare trasferimenti in…
Roma, 31 mar – “Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa della giornalista Paola Motta. È stata una professionista scrupolosa e competente. Mi stringo con affetto alla famiglia e ai suoi cari in questo momento di grande dolore. Un pensiero ai colleghi della redazione di Sky TG24 e a chi ne ha condiviso il percorso professionale”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
Si consolida e prende forma il piano di rilancio del Gruppo Coin, che ha come obiettivo la salvaguardia dei 1.390 posti di lavoro coinvolti. È quanto emerso in occasione del tavolo che si è tenuto al Mimit per risolvere la condizione di difficoltà finanziaria manifestata dall’azienda, che ha portato all’avvio della procedura di composizione negoziata. Durante il confronto, i vertici aziendali hanno confermato che l’azienda ha registrato offerte vincolanti per la sottoscrizione di un aumento di capitale di circa 21,2 milioni di euro da parte di Sagitta SGR e MIA Srl e, in via residuale, dagli attuali azionisti di Coin:…
“I dati dell’INL confermano l’impegno del Governo Meloni e di questo ministero per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. La crescita del 59% del numero delle ispezioni, il picco del +126% per quelle in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’aumento della loro efficacia grazie all’utilizzo di una preventiva attività di intelligence va però accompagnata da una costante e diffusa attività di formazione che permetta di migliorare la capacità di prevenire il rischio, di qualunque natura esso sia. Come governo sosteniamo questa strategia d’intervento a 360 gradi: l’investimento in assunzione di nuovi ispettori, in interoperabilità…
Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali, differenziando la platea tra grandi, medie e piccole e micro imprese. Per le grandi imprese (oltre 250 dipendenti) è confermato l’obbligo, già previsto dalla legislazione vigente, di stipulare una polizza entro…
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili. Per i candidati esterni le attività assimilabili ai PCTO sono accertate e valutate dal Consiglio della classe dell’istituzione scolastica, statale o paritaria. Inoltre, in attuazione delle disposizioni introdotte dalla legge 150/2024…