Bruxelles, 31 mar – “Una sentenza politica e sproporzionata. È evidente come si cerchi con ogni mezzo di sovvertire le chiare tendenze elettorali emerse degli ultimi anni in Francia. Riteniamo la decisione dei giudici il più grande scandalo giudiziario della Quinta Repubblica. Oggi non è Marine Le Pen o il Rassemblement National a essere colpito, ma la democrazia. A Marine Le Pen e ai colleghi, amici e alleati del RN la solidarietà della delegazione della Lega al Parlamento europeo”. Così dalla Lega al Parlamento Europeo.
Autore: Diego Amicucci
“L’Italia si conferma un punto di riferimento internazionale nella lotta all’immigrazione clandestina. Mentre l’opposizione italiana continua ad attaccare i modelli di gestione proposti dal governo Meloni – innovativi e vincenti anche alla luce degli ultimi dati resi noti dal Viminale che registra un calo del 20% degli sbarchi rispetto allo scorso anno – altre nazioni li prendono ad esempio, riconoscendo che la difesa dei confini dentro e fuori l’Unione Europea è una priorità condivisa. Anche il premier britannico Keir Starmer ha sottolineato come la collaborazione tra Stati sia l’unico modo efficace per fermare i trafficanti di esseri umani. Chi critica…
FIMAA accoglie con soddisfazione il recente Decreto che ha posticipato l’obbligo di stipula dei contratti assicurativi per rischi catastrofali. Il decreto-legge differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Secondo il Presidente di FIMAA, Santino Taverna, “questa scelta, largamente auspicata e richiesta dalla nostra categoria, consente alle imprese – in particolare alle piccole e micro imprese, che rappresentano il 95% del tessuto produttivo nazionale – di disporre di un tempo adeguato per valutare e confrontare in maniera ponderata le offerte…
No al piano di riarmo di von der Leyen, no ai soldati italiani al fronte. La Lega propone in Europa un’iniziativa assieme agli alleati dei patrioti per dire “No al piano folle di Bruxelles, i soldi degli italiani vadano utilizzati nel sociale, nella sanità, nella sicurezza, non certo per acquistare carri armati tedeschi”. Così in un video di Paolo Borchia capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo
“Chi ha paura del giudizio degli elettori, spesso si fa rassicurare dal giudizio dei tribunali.A Parigi hanno condannato Marine Le Pen e vorrebbero escluderla dalla vita politica. Un brutto film che stiamo vedendo anche in altri Paesi come la Romania.Quella contro Marine Le Pen è una dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles, in un momento in cui le pulsioni belliche di Von der Leyen e Macron sono spaventose.Non ci facciamo intimidire, non ci fermiamo: avanti tutta amica mia!”. Così Matteo Salvini.
Roma, 31 mar – “Quanto accaduto durante il corteo di ieri, a Torino, è grave, deprecabile e da condannare fermamente. Bruciare foto significa inneggiare alla violenza, e questo non può essere accettato, in nessun contesto. Sono atti lontani da qualsiasi forma di espressione democratica. Piena solidarietà al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La violenza non è e non può mai essere una forma legittima di protesta”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente. La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita del tasso di variazione tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati, tornato positivo (da -1,9% a +1,3%) e, in misura minore, l’accelerazione dei prezzi dei Tabacchi (da +4,1% a +4,6%) e degli Alimentari non lavorati (da +2,9% a +3,3%). Un sostegno all’inflazione si deve anche ai Servizi relativi alle comunicazioni (da…
Con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526mila bambini contro i 370mila del 2024.Rilevante crescita della speranza di vita: per il complesso della popolazione residente, la speranza di vita alla nascita è pari a 83,4 anni, quasi 5 mesi di vita in più rispetto al 2023.Boom delle emigrazioni per l’estero: sono 191mila (+20,5% sul 2023), delle quali ben 156mila riguardano cittadini italiani che espatriano (+36,5%).Aumentano i neo-cittadini italiani: sono 217mila le acquisizioni della cittadinanza italiana concesse a cittadini stranieri residenti in Italia, superato il precedente massimo di 214mila raggiunto…
“Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori”. Così il governatore Bankitalia Fabio Panetta. Da un lato, spiega, “la debolezza dell’economia europea e le tensioni geopolitiche, che stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l’inflazione”. “Dall’altro lato l’aumento dell’incertezza – dovuto soprattutto agli annunci, talora contraddittori, sulle politiche commerciali degli Stati Uniti impone cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali”.
“Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno avuto questa mattina un colloquio sullo sviluppo del nucleare di nuova generazione. I due ministri hanno confermato la piena convergenza sull’interesse strategico del Governo affinché l’Italia partecipi attivamente alla realizzazione di tecnologie innovative nel settore, con una particolare attenzione ai progetti promossi da Newcleo, realtà italiana leader nella progettazione di reattori di terza generazione avanzata e quarta generazione. Il governo intende infatti sostenere concretamente il rafforzamento della filiera industriale nazionale dedicata all’energia nucleare innovativa, riconoscendone l’importanza fondamentale…